Didattica | Bio-Law and Regulatory Competition in Europe: The Parenthood Challenge
Biodiritto e regulatory competition in Europa: il problema della genitorialitá
Biodiritto e regulatory competition in Europa: il problema della genitorialitá
I giorni 26 e 28 aprile 2022 avrà luogo un ciclo di seminari, organizzati dal Modulo "Jean Monnet EU-Western Balkans Cooperation on Justice and Home Affairs" (EUWEB) in collaborazione con la cattedra di Diritto dell'Unione europea - Resto 1. In particolare, Martedì 26 aprile 2022, alle ore 10:30 presso l'Aula 5 del Dipartimento di Scienze Giuridiche (DSG) dell'Università degli Studi di Salerno (UNISA), la prof.ssa Gisella Pignataro, associato di Diritto privato comparato, DSG, UNISA, parlerà agli studenti di "Biodiritto e regulatory competition in Europa: il problema della genitorialitá", mentre giovedì 28 aprile 2022, alle ore 10:30, sempre presso l'Aula 5, le prof.sse Justyna Ciechanowska e Katarzyna Szwed, Lecturers di Diritto Costituzionale, Facoltà di Diritto e Amministrazione dell'Università di Rzeszów (Polonia), affronteranno la tematica della "Relationship between Polish and EU law. Remarks on the basis of the Judgment of the Constitutional Tribunal of 7 October 2021 (K 3/21)". I seminari potranno essere seguiti anche online, previo invio di una mail all'indirizzo info@euweb.org.
Pubblicato il 29 Aprile 2022