INFORMATICA GIURIDICA

Giurista d'Impresa e delle Nuove Tecnologie INFORMATICA GIURIDICA

0112100005
DIPARTIMENTO DI SCIENZE GIURIDICHE (SCUOLA DI GIURISPRUDENZA)
CORSO DI LAUREA
GIURISTA D'IMPRESA E DELLE NUOVE TECNOLOGIE
2021/2022

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 1
ANNO ORDINAMENTO 2020
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
954LEZIONE
Obiettivi
IL CORSO INTENDE OFFRIRE AGLI STUDENTI UN'INTRODUZIONE ALL'INFORMATICA
GIURIDICA, ESAMINANDONE IN PARTICOLARE I FONDAMENTI TECNOLOGICI, LA TEORIA,
LA STORIA, LE PROSPETTIVE DI SVILUPPO E IL SUO RAPPORTO CON IL DIRITTO POSITIVO.
L'OBIETTIVO È METTERE IN EVIDENZA COME OGGI, NELLA FORMAZIONE DEL GIURISTA, SIA INDISPENSABILE RIFLETTERE SUL RAPPORTO TRA DIRITTO E NUOVE TECNOLOGIE .
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
LE LEZIONI VERTERANNO SUI SEGUENTI ARGOMENTI: L'INFORMATICA GIURIDICA TRA DIRITTO DELL'INFORMATICA E INFORMATICA DEL DIRITTO; NOZIONI ELEMENTARI DI INFORMATICA; TIPOLOGIE DI SOFTWARE; LE RETI E IL WORLD WIDE WEB; PRIVACY DIGITALE E DIRITTO ALL'OBLIO; COPYRIGHT, COPYLEFT E LICENZE CREATIVE COMMONS (LEZIONE AARON SWARTZ); REATI INFORMATICI; INFORMATICA FORENSE; TUTELA DEI BENI INFORMATICI; RESPONSABILITÀ DEL PROVIDER; DIRITTI DIGITALI: LIBERTÀ COSTITUZIONALI E TECNOLOGIE INFORMATICHE; AMMINISTRAZIONE DIGITALE: DOCUMENTO INFORMATICO, FIRMA DIGITALE E POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA; IL PROCESSO CIVILE TELEMATICO; E-COMMERCE; OPEN DATA, BIG DATA E TRASPARENZA; WEB 2.0: I SOCIAL NETWORK.
Metodi Didattici
IL CORSO VERRÀ IMPARTITO IN 72 ORE DIDATTICA FRONTALE ED ESERCITAZIONI.
PARTICOLARE ATTENZIONE SARÀ DEDICATA ALL'ESAME DI CASI CONCRETI, RILEVANTI NELL'AMBITO DEI CRIMINI INFORMATICI E DELL'INFORMATICA FORENSE.
AGLI STUDENTI FREQUENTANTI SARANNO DISTRIBUITE LE DIAPOSITIVE DI OGNI LEZIONE.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME ORALE CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI.
Testi
IL TESTO DI RIFERIMENTO È:
F. FAINI, S. PIETROPAOLI, SCIENZA GIURIDICA E TECNOLOGIE INFORMATICHE, GIAPPICHELLI, TORINO 2017.

PER GLI STUDENTI FREQUENTANTI VERRANNO SELEZIONATE ALCUNE PARTI DEL MANUALE, DA INTEGRARE CON GLI APPUNTI DALLE LEZIONI E I MATERIALI CHE VERRANNO RESI DISPONIBILI DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO.

PER GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI IL VOLUME È DA STUDIARE NELLA SUA INTEREZZA.
Altre Informazioni
PER OGNI DUBBIO SI CONSIGLIA DI CONTATTARE IL DOCENTE SCRIVENDO ALL'INDIRIZZO SPIETROPAOLI@UNISA.IT.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]