| IL CORSO DI ANALISI E PIANIFICAZIONE FINANZIARIA SI PROPONE DI FORNIRE AGLI STUDENTI CONOSCENZE E STRUMENTI UTILI ALLE ANALISI DEI PROCESSI DECISIONALI DI INVESTIMENTO E FINANZIAMENTO NELL’IMPRESA. ATTRAVERSO IL COINVOLGIMENTO ATTIVO E L’UTILIZZO DI METODOLOGIE DIDATTICHE TRADIZIONALI E INNOVATIVE, GLI STUDENTI SVILUPPERANNO ABILITÀ E COMPETENZE SUI TEMI DEL CORSO E SARANNO IN GRADO DI APPLICARLI IN REALTÀ AZIENDALI. GLI STUDENTI, AL TERMINE DEL PERCORSO FORMATIVO, POSSEDERANNO CONOSCENZE TEORICHE RELATIVE AI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE DECISIONI FINANZIARIE. ACQUISIRANNO, INOLTRE, COMPETENZE PRATICHE IN ORDINE AI PRINCIPALI MODELLI, TECNICHE E STRUMENTI UTILIZZATI PER L'INTERPRETAZIONE E LA RISOLUZIONE DELLE PROBLEMATICHE FINANZIARIE DELLE IMPRESE. GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI INTERPRETARE LE CONOSCENZE TEORICHE ACQUISITE IN CONTESTI DECISIONALI REGOLATI DA SPECIFICHE NORME GIURIDICHE. LA CAPACITÀ DI LEGGERE ED INTERPRETARE I CRUSCOTTI INFORMATIVI RENDERANNO GLI STUDENTI CAPACI DI COMPRENDERE I PERCORSI DECISIONALI AZIENDALI E DI DIALOGARE CON IL SISTEMA INTERNO ED ESTERNO. ATTRAVERSO L’ACQUISIZIONE DELLE CONOSCENZE E DELLE RELATIVE COMPETENZE, LO STUDENTE DOVRÀ SVILUPPARE CAPACITÀ CRITICHE CHE GLI CONSENTANO IN AUTONOMIA DI OPERARE LE SCELTE PROGETTUALI PIÙ OPPORTUNE NELLA DEFINIZIONE DEI SISTEMI DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLE DECISIONI FINANZIARIE. GLI STUDENTI SVILUPPERANNO CAPACITÀ DI ASCOLTO, DI ANALISI ED INTERPRETAZIONE DELLE PROBLEMATICHE FINANZIARIE TALE DA RENDERLI CAPACI DI ARGOMENTARE E COMUNICARE EFFICACEMENTE CON I PRINCIPALI STAKEHOLDER INTERNI (PROPRIETÀ, AMMINISTRATORI, ETC.) ED ESTERNI (BANCHE, FINANZIATORI, ETC.) ALL'IMPRESA, SVILUPPANDO, NEL CONTEMPO, CAPACITÀ RELAZIONALI PER LE DECISIONI DI GRUPPO |