Economia Aziendale | LABORATORIO DI APPLICAZIONI FINANZIARIE
Economia Aziendale LABORATORIO DI APPLICAZIONI FINANZIARIE
cod. 0212100021
LABORATORIO DI APPLICAZIONI FINANZIARIE
0212100021 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA | |
ECONOMIA AZIENDALE | |
2022/2023 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-S/06 | 5 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Conoscenza e comprensione Gli studenti disporranno di strumenti matematici fondamentali per un opportuno approccio quantitativo alle tematiche di carattere economico e finanziario che saranno affrontate durante il corso di laurea. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Gli studenti saranno in grado di applicare gli strumenti quantitativi appresi per risolvere alcuni problemi avanzati in economia e nelle scelte finanziarie. Gli studenti dovranno acquisire una piena capacità applicativa e conoscenza critica dei modelli quantitativi per le operazioni finanziarie e per le tematiche socio-economiche. Gli studenti saranno in grado di presentare e comunicare efficacemente ad interlocutori specialisti del settore su questioni di carattere matematico-finanziario; argomentare le loro posizioni e comunicare, in modo chiaro ed efficace, sulle tematiche economico-quantitative. Lo studente, sulla base degli strumenti quantitativi appresi, sarà in grado di affrontare problemi di gestione finanziaria. avrà inoltre la capacità di sviluppare e approfondire le sue competenze, tramite la consultazione di pubblicazioni in tema di finanza e investimenti e la consultazione di informazioni reperibili da banche dati o in rete. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-01-23]