Consulenza e Management Aziendale | BILANCI E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
Consulenza e Management Aziendale BILANCI E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
cod. 0222100047
BILANCI E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
0222100047 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE | |
2016/2017 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/07 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZA DEL BILANCIO CIVILISTICO. CONOSCENZA DEL BILANCIO REDATTO SECONDO I PRINCIPI INTERNAZIONALI IAS/IFRS. CONOSCENZA DEL RENDICONTO FINANZIARIO E DEI PRINCIPI DI BASE DELL’ANALISI DI BILANCIO. CAPACITÀ DI EFFETTUARE VALUTAZIONI SULLA SITUAZIONE AZIENDALE, CON PARTICOLARE RIGUARDO AGLI EQUILIBRI ECONOMICO-FINANZIARI. CAPACITÀ DI INTERPRETARE I DOCUMENTI CONTABILI DESTINATI ALLA COMUNICAZIONE ESTERNA. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE DI BASE DI RAGIONERIA GENERALE E DEL BILANCIO DI ESERCIZIO |
Contenuti | |
---|---|
INFORMAZIONI DI BILANCIO E PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI ED INTERNAZIONALI. IL FRAMEWORK NEL MODELLO IAS/IFRS. GLI SCHEMI DI BILANCIO: STATO PATRIMONIALE, CONTO ECONOMICO, PROSPETTO DELLE VARIAZIONI DEL PATRIMONIO NETTO; RENDICONTO FINANZIARIO. IL FAIR VALUE. CENNI ALL’ANALISI DI BILANCIO. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI E LAVORI DI GRUPPO CON PRESENTAZIONI DEGLI STUDENTI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME ORALE |
Testi | |
---|---|
AA.VV. IL BILANCIO SECONDO I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS. GIAPPICHELLI. ED. 2016 (CAPP. 1, 2, 3 E 4) OLTRE A MATERIALE RESO DISPONIBILE DAL DOCENTE |
Altre Informazioni | |
---|---|
MATERIALE AGGIUNTIVO DISPONIBILE SUL SGQ DISA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]