Consulenza e Management Aziendale | BILANCI E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
Consulenza e Management Aziendale BILANCI E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
cod. 0222100047
BILANCI E COMUNICAZIONE ECONOMICO-FINANZIARIA
0222100047 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE | |
2020/2021 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/07 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
LO STUDENTE ACQUISIRÀ CONOSCENZE AVANZATE IN TEMA DI FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO. ACQUISIRÀ, POI, CAPACITÀ DI COMPRENSIONE DELLE PRINCIPALI PROBLEMATICHE CONNESSE. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE AI PROBLEMI REALI DI FORMAZIONE DEL BILANCIO DI ESERCIZIO IN COERENZA CON L'OBIETTIVO GENERALE DELLA LAUREA MAGISTRALE, DEDICATA ALLA PROFESSIONE. |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZE DI CONTABILITÀ E BILANCIO. TALI CONOSCENZE SONO ACQUISITE NEI CORSI DI ECONOMIA AZIENDALE, RAGIONERIA GENERALE E APPLICATA, BILANCI D'IMPRESA. |
Contenuti | |
---|---|
IL FASCICOLO DI BILANCIO (4 ORE). IMPOSTE DIFFERITE E ANTICIPATE (18 ORE), LEASING (4 ORE), COSTO AMMORTIZZATO (2 ORE). NOTA INTEGRATIVA E RELAZIONE SULLA GESTIONE (2 ORE). |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI (15 ORE) SEMINARI (4 ORE), GRUPPI DI LAVORO E DISCUSSIONI DI CASI (3 ORE), ESERCITAZIONI (8 ORE) |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA SCRITTA (40 MINUTI) AL TERMINE DELL'INSEGNAMENTO |
Testi | |
---|---|
SARA' INDICATO ALL'INIZIO DEL CORSO. A RIFERIMENTO: ANTONELLI V., BOZZA E., D'ALESSIO R., MARCELLO R., GUIDA PRATICA ALLA CONTABILITÀ E AL BILANCIO D'ESERCIZIO, EUTEKNE, 2016 (I CAPITOLI DA STUDIARE SARANNO INDICATI DAL DOCENTE) |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]