Consulenza e Management Aziendale | INNOVATION MANAGEMENT
Consulenza e Management Aziendale INNOVATION MANAGEMENT
cod. 0222100110
INNOVATION MANAGEMENT
0222100110 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
CONSULENZA E MANAGEMENT AZIENDALE | |
2020/2021 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/08 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO INTENDE FORNIRE AGLI STUDENTI GLI STRUMENTI NECESSARI PER LA COMPRENSIONE E LA DEFINIZIONE DI STRATEGIE E LA GESTIONE DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE NELLE IMPRESE. CONOSCENZE E CAPACITÀ DI CPMPRENSIONE GLI STUDENTI ACQUISIRANNO LE CONOSCENZE DI BASE CIRCA LA NATURA DELL’INNOVAZIONE E DEI MODELLI DI ANALISI DELLE OPPORTUNITA’ DI INNOVAZIONE E SARANNO IN GRADO DI COMPRENDERE LE COMPLESSITA’ STRATEGICHE, ORGANIZZATIVE E GESTIONALI DEI PROCESSI D’INNOVAZIONE.. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZE COMPRENSIONE GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NELLA SCELTA DEI PROGETTI D’INNOVAZIONE PIU’ ADEGUATI PER UNA SPECIFICA IMPRESA, NELLA PIANIFICAZIONE DEI PROCESSI D’INNOVAZIONE E NELLA GESTIONE DEGLI ASSETTI ORGANIZZATIVI A SUPPORTO DI PROGETTI D’INNOVAZIONE. |
Prerequisiti | |
---|---|
LO STUDENTE DEVE AVER PREFERIBILMENTE ACQUISITO IN PRECEDENZA I PRINCIPALI STRUMENTI DI ANALISI FINALIZZATI ALLA DEFINIZIONE DELLE STRATEGIE AZIENDALI |
Contenuti | |
---|---|
1)FONTI, FORME E TIPOLOGIE DI INNOVAZIONE (LEZIONI FRONTALI: 4 ORE) 2)INNOVAZIONE TECNOLOGICA E STRUTTURA DELLA COMPETIZIONE (LEZIONI FRONTALI: 8 ORE) 3)STRATEGIE DI INNOVAZIONE: STANDARDS E TIMING DI INGRESSO (LEZIONI FRONTALI: 8 ORE) 4) ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DEI PROCESSI DI INNOVAZIONE (LEZIONI FRONTALI 8 ORE) 5)TESTIMONIANZE DI IMPRENDITORI ED ESPERTI DI INNOVAZIONE (SEMINARI: 2 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO DI INSEGNAMENTO AVRA' UNA DURATA DI 30 ORE COMPLESSIVE (6 CFU) E SARANNO PRINCIPALMENTE DEDICATE ALLE LEZIONI FRONTALI (28 ORE). COMPLETANO IL CORSO 2 ORE DI ATTIVITA' SEMINARIALI CON ESPERTI ESTERNI ED IMPRENDITORI COINVOLTI AD PROGETTI DI INNOVAZIONE |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L'ESAME FINALE CONSISTERA' IN UN COLLOQUIO ORALE CHE MIRA A VERIFICARE LA CONOSCENZA ACQUISITA E LE CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI ESPRIMERLA IN UN MODO CHIARO E ADEGUATO. LA DURATA MEDIA DI QUESTO ESAME ORALE SARA’ DI CIRCA 20 MINUTI. |
Testi | |
---|---|
SCHILLING M., GESTIONE DELL’INNOVAZIONE, MCGRAW HILL, MILANO, 2017 (ESCLUSO CAP 14). |
Altre Informazioni | |
---|---|
ULTERIORE MATERIALE DIDATTICO SARÀ DISTRIBUITO DAL DOCENTE DURANTE IL CORSO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-05-23]