Calendario esami in presenza III appello- Periodo 28 giugno -16 luglio 2021

Didattica Calendario esami in presenza III appello- Periodo 28 giugno -16 luglio 2021

Si comunica che per il III appello il DISES svolgerà gli esami in presenza indicati nel calendario in calce, ai sensi delle linee guida indicate nella Rettorale del 18 maggio 2021 e nelle linee operative del 1 giugno, di cui si riportano gli elementi relativi alle azioni degli studenti:

Appelli di esame con prenotazioni aperte

  • Gli Uffici Didattica e Carriere, per gli appelli previsti in presenza, trasformano eventuali prenotazioni già presenti, dalla modalità Esame a Distanza alla modalità Esami in Presenza.
  • Gli studenti impossibilitati a svolgere l’esame in presenza devono dichiarare, ai sensi dell’articolo 46 del D.P.R. 445/2020, le motivazioni alla base di tale impossibilità al momento della prenotazione dell’esame, inviando una email all’Ufficio Didattica e Carriere ed al Presidente di Commissione, contenente:
  1. la data dell’appello, il nome dell’insegnamento e il Docente;
  2. la richiesta di svolgimento a distanza;
  3. la motivazione, che deve rientrare in una in una delle seguenti:
  • Ø Motivi di tipo sanitario, legati all’emergenza COVID
  • Ø Impossibilità a spostarsi dalla loro residenza in virtù delle restrizioni legate all’emergenza

Se lo studente è già prenotato, si prega di eliminare la prenotazione all’appello e di inserirne

una nuova.

Se non ancora prenotato, lo studente procede alla prenotazione dalla sua area web.

In entrambi i casi, in fase di prenotazione, indica esplicitamente la richiesta di svolgimento esame a distanza ed inserisce la motivazione nel campo Note per il docente ed inviando una email all’Ufficio Didattica (carrierestudenti.dises@unisa.it) ed al Presidente di Commissione, come descritto nella “Guida per lo studente - richiesta esame a distanza”, allegata al presente avviso.

  • Gli Uffici Didattica e Carriere, su indicazione del Presidente dell’appello, accettano o respingono la richiesta in ESSE3.
  • Le prenotazioni degli esami devono essere effettuate rigorosamente entro e non oltre sette giorni dalla seduta. Lo studente prenotato che non intenda sostenere l'esame è tenuto ad annullare la prenotazione entro i termini sopra indicati al fine di consentire un’efficiente organizzazione della seduta.

Dal momento che la richiesta di svolgimento esame a distanza deve essere validata dalla Commissione dell’appello di esame e dall’Ufficio Didattica e Carriere, lo studente, prima della data di appello, deve verificare l’esito della richiesta, consultando il valore del campo Svolgimento Esame in Bacheca Prenotazioni

Modalità di svolgimento

Le modalità di svolgimento dell’esame in remoto non possono essere diverse da quelle previste per gli esami in presenza.

In base alle misure di sicurezza ancora vigenti possono essere utilizzate per gli esami solo le aule certificate, con una capienza massima del 30% dei posti disponibili.

Qualora gli iscritti siano superiori al numero di posti disponibili, gli esami saranno organizzati in turni.

Restano ferme tutte le norme di comportamento (uso delle mascherine, distanziamento in aula, ecc.) stabilite dal piano di sicurezza dell’Ateneo, già operanti in caso di frequenza alle attività didattiche in aula e in laboratorio.

Gli studenti prenotati per l'esame in presenza riceveranno il QRcode per l'accesso al campus direttamente e automaticamente dal presidente di commissione.

Per questo, potrà essere svolta in presenza solo una selezione degli esami previsti, mentre la parte restante continuerà a essere effettuata a distanza.

Di seguito è pubblicato il calendario degli esami previsti nel periodo 28 giugno – 16 luglio 2021.

Pubblicato il 18 Giugno 2021