Economia | MACROECONOMIA AVANZATA
Economia MACROECONOMIA AVANZATA
cod. 0222200017
MACROECONOMIA AVANZATA
0222200017 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
ECONOMIA | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2011 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/01 | 10 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO DISCUTE MODELLI MACROECONOMICI DI ANALISI DEL LUNGO E DEL BREVE PERIODO E MIRA A FORNIRE ALLO STUDENTE STRUMENTI CONCETTUALI E ANALITICI AVANZATI DI INTERPRETAZIONE DEI PRINCIPALI FENOMENI MACROECONOMICI. IL CORSO SI ARTICOLA IN DUE PARTI. LA PRIMA PARTE SI CONCENTRA SUL FENOMENO DELLA CRESCITA ECONOMICA, CON PARTICOLARE ENFASI SUI MODELLI DI CRESCITA ENDOGENA ED ESOGENA. LA SECONDA PARTE PRESENTA I PRINCIPALI MODELLI DI ANALISI DELLE FLUTTUAZIONI ECONOMICHE E DISCUTE IL RUOLO DI STABILIZZAZIONE DEL CICLO ECONOMICO DELLE POLITICHE MONETARIE E FISCALI, ANALIZZANDO MODELLI BASATI SULL'IPOTESI DI RIGIDITÀ DEI PREZZI, CONCORRENZA MONOPOLISTICA E INFORMAZIONE IMPERFETTA. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER LA COMPRENSIONE DEGLI ARGOMENTI TRATTATI, È NECESSARIA LA CONOSCENZA DELLE NOZIONI ELEMENTARI DI MICROECONOMIA, MACROECONOMIA E ANALISI MATEMATICA. |
Contenuti | |
---|---|
CRESCITA ECONOMICA - REGOLARITÀ EMPIRICHE - FUNZIONE DI PRODUZIONE E CRESCITA ECONOMICA - MODELLI CON CRESCITA ESOGENA (ODELLO DI CRESCITA DI SOLOW E MODELLO DI CRESCITA DI SOLOW CON CAPITALE UMANO) - MODELLI CON CRESCITA ENDOGENA (MODELLO DI CRESCITA DI SOLOW CON R&D) ANALISI DEL CICLO ECONOMICO - REGOLARITÀ EMPIRICHE - IL CICLO ECONOMICO REALE - MODELLI CON IMPERFEZIONI DI MERCATO - FONDAMENTI MICROECONOMICI DELLE RIGIDITÀ NOMINALI - PROBLEMI DI COORDINAMENTO, ESTERNALITÀ DI SCAMBIO ED ESTERNALITÀ DI RICERCA - MERCATO DEL CREDITO E CRISI FINANZIARIA 2008-2010. |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME SCRITTO |
Testi | |
---|---|
CRESCITA ECONOMICA, DAVID N. WEIL, HOEPLI, 2007. ADVANCED MACROECONOMICS, DAVID ROMER, MCGRAW HILL, 3RD EDITION, 2006. METODI DINAMICI E FENOMENI MACROECONOMICI, FABIO-CESARE BAGLIANO E GIUSEPPE BERTOLA, IL MULINO, 1999. |
Altre Informazioni | |
---|---|
PER ULTERIORI INFORMAZIONI SI CONSULTI IL SITO HTTP://WWW.UNISA.IT/DOCENTI/GIOVANNIPICA/DIDATTICA/CORSI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]