Economia | ECONOMIA DEI SETTORI PRODUTTIVI
Economia ECONOMIA DEI SETTORI PRODUTTIVI
cod. 0222200035
ECONOMIA DEI SETTORI PRODUTTIVI
0222200035 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE ECONOMICHE E STATISTICHE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
ECONOMIA | |
2014/2015 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2014 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SECS-P/06 | 5 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE IL CORSO SI PREFIGGE L’OBIETTIVO DI APPROFONDIRE LA CONOSCENZA DEGLI STRUMENTI PROPRI DELLA SCIENZA ECONOMICA E LE POTENZIALITÀ APPLICATIVE A SINGOLI SETTORI DELL’ECONOMIA REALE. IN PARTICOLARE VERRANNO AFFRONTATE LE TEMATICHE RELATIVE AI PROCESSI EVOLUTIVI DEI SISTEMI ECONOMICI. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE L’OBIETTIVO DIDATTICO CONSISTE NEL CONSEGUIMENTO DELLE COMPETENZE NECESSARIE PER L’APPLICAZIONE DELLA TEORIA ECONOMICA AD ALCUNI SETTORI DELL’ECONOMIA REALE. AUTONOMIA DI GIUDIZIO IL CORSO È FINALIZZATO A CONSOLIDARE LA CAPACITÀ DI VALUTAZIONE E DI ANALISI DEI MOLTEPLICI ASPETTI RELATIVI AI RIFLESSI ECONOMICI DELLE TEMATICHE SETTORIALI. ABILITÀ COMUNICATIVE L’ARTICOLAZIONE DEL CORSO PREVEDE UNA SERIE DI ATTIVITÀ (ESERCITAZIONI, DISCUSSIONI IN AULA) TESE A FORTIFICARE L’ATTITUDINE A TRASMETTERE, CON DIVERSI LIVELLI DI APPROFONDIMENTO, LE COMPETENZE ACQUISITE IN TEMA DI ANALISI ECONOMICHE NONCHÉ LA CAPACITÀ DI UTILIZZARE LE COMPETENZE SCIENTIFICHE A SUPPORTO DELLE PROPRIE ARGOMENTAZIONI. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO IL CORSO FARÀ ACQUISIRE L’AUTONOMIA NECESSARIA PER IL CONSEGUIMENTO DI UNA PIÙ AMPIA CONOSCENZA E PER L’ALLINEAMENTO DELLE COMPETENZE ALLE EVOLUZIONI DEL MONDO REALE. |
Prerequisiti | |
---|---|
FONDAMENTI DI MICROECONOMIA |
Contenuti | |
---|---|
TEMI - RICHIAMI DI MICROECONOMIA: DOMANDA – ELASTICITÀ - IMPRESA – COSTI - PROFITTI – EFFICIENZA - FORME DI MERCATO - RICHIAMI DI ECONOMIA DEL BENESSERE: SCITOWSKY BERGSON - BOX DI EDGEWORTH BOWLEY – OTTIMO PARETIANO – FALLIMENTO DEL MERCATO – PESI E PREZZI OMBRA - MONOPOLIO - LIBERA CONCORRENZA PERFETTA O QUASI - OLIGOPOLIO – BERTRAND E COURNOT - STRUTTURA E POTERE DI MERCATO - ENTRATA E USCITA DAL MERCATO - COLLUSIONE- DISCRIMINAZIONE DI PREZZO - DIFFERENZIAZIONE DEL PRODOTTO - RELAZIONI VERTICALI - RETI E STANDARD - INTRODUZIONE ALLE PUBLIC UTILITIES: DEFINIZIONI E CARATTERISTICHE - ASPETTI ECONOMICI E INDUSTRIALI DELLE PUBLIC UTILITIES: ENERGIA ELETTRICA, GAS NATURALE, SETTORE IDRICO E TRASPORTI -LE RAGIONI DELLA LIBERALIZZAZIONE - LA TEORIA DELLA REGOLAZIONE E LE AUTORITA' INDIPENDENTI - LA POLITOCA DI FISSAZIONE DEI PREZZI |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, SEMINARI, ESERCITAZIONI, DISCUSSIONI IN AULA, POSSIBILITÀ DI INTERAGIRE CON IL DOCENTE VIA E-MAIL. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
L’ACCERTAMENTO DELLA PREPARAZIONE È TESO A VERIFICARE IL LIVELLO DELLE CONOSCENZE RAGGIUNTO E LA CAPACITÀ DI INTERPRETARE GLI EVENTI ALLA LUCE DELLA FORMAZIONE ACQUISITA; L’ESAME SI SVOLGE IN FORMA ORALE SUGLI ARGOMENTI OGGETTO DELLE LEZIONI |
Testi | |
---|---|
GIUSEPPE MOESCH – "APPUNTI DI ECONOMIA DEL BENESSERE", CUSL SALERNO 2009 GILARDONI A., "INTRODUZIONE ALLA ECONOMIA E GESTIONE DELLE PUBLIC UTILITIES", AGICI, MILANO 2014 ALTRI TESTI: LYNNE PEPALL, DANIEL RICHARDS, GEORGE NORMAN - "ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE" (EDIZIONE ITALIANA A CURA DI GIACOMO CALZOLARI), MC GRAW-HILL - MILANO 2009 GRAZIELLA MARZI, LUIGI PROSPERETTI, EMMA PUTZU – “LA REGOLAZIONE DEI SERVIZI INFRASTRUTTURALI” IL MULINO BOLOGNA 2001 (VOLUME ESAURITO FUORI COMMERCIO DISPONIBILE IN BIBLIOTECA) DURANTE IL CORSO SARANNO DATE INDICAZIONI RELATIVAMENTE AI CAPITOLI DA CONSIDERARE FABIO GOBBO – “IL MERCATO E LA TUTELA DELLA CONCORRENZA” IL MULINO BOLOGNA 2001 (VOLUME ESAURITO FUORI COMMERCIO DISPONIBILE IN BIBLIOTECA) DURANTE IL CORSO SARANNO DATE INDICAZIONI RELATIVAMENTE AI CAPITOLI DA CONSIDERARE NEL CORSO DELLE LEZIONI SARANNO INDICATI EVENTUALI ULTERIORI RIFERIMENTI BIBLIOGRAFICI E CONSEGNATO MATERIALE INTEGRATIVO DA PARTE DEL DOCENTE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]