Esame Finale

Business Innovation and Informatics Esame Finale

Dopo aver superato tutte le verifiche delle attività formative incluse nel piano di studio e aver acquisito i relativi crediti, lo studente, indipendentemente dal numero di anni di iscrizione all'università, è ammesso a sostenere la prova finale, alla quale sono assegnati 19 CFU. La prova finale consiste nella preparazione, stesura e discussione, in seduta pubblica dinanzi ad apposita commissione, di una Tesi di Laurea redatta in modo originale dallo studente sotto la guida di un docente relatore. Per il corso di laurea magistrale in Business Innovation and Informatics essa deve essere sostenuta totalmente in lingua inglese e in lingua inglese deve essere redatta la tesi di laurea. La tesi deve vertere su un argomento concordato con il relatore e deve essere sviluppata con ampia autonomia dallo studente e con l'apporto di significativi contributi originali che possono essere di carattere teorico, metodologico, progettuale o implementativo. La tesi può includere lo sviluppo di un progetto presso aziende o enti esterni, secondo modalità stabilite dal Consiglio del Corso di Studi. La prova finale ha l'obiettivo di verificare la qualità del lavoro svolto, la natura originale ed innovativa in relazione al contesto scientifico ed applicativo di riferimento, il grado di autonomia del candidato e la sua capacità di comunicare contenuti scientifici complessi in lingua inglese.