Scienze della Comunicazione | SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
Scienze della Comunicazione SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
cod. 0312200023
SOCIOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE
0312200023 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE, SOCIALI E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
2013/2014 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2011 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/08 | 9 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
FORNIRE I CODICI CULTURALI PER COMPRENDERE I MESSAGGI DEI MEDIA AUDIOVISIVI. INSERIRE I CODICI NEL CONTESTO STORICO NEL QUALE SI SONO MANIFESTATI. SVILUPPARE ATTITUDINI CHE CONSENTANO DI ASSEMBLARE I PROPRI MESSAGGI ATTRAVERSO I MEDIA. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO HA LO SCOPO DI DEFINIRE LA TEORIA DELLA TELEVISIONE ELABORATA DAL GRANDE SCRITTORE AMERICANO THOMAS PYNCHON NEL SUO ROMANZO VINELAND. PER RAGGIUNGERE TALE OBIETTIVO SARANNO PASSATE IN RASSEGNA E ANALIZZATE CON ATTENZIONE LE MAGGIORI TEORIE TELEVISIVE DEGLI ULTIMI DECENNI. LA COMPARAZIONE PERMETTERÀ DI APPURARE LE SOMIGLIANZE E LE DIFFERENZE TRA LA CONCEZIONE DI PYNCHON E QUELLA DEI MAGGIORI STUDIOSI DI TV. IN QUESTO MODO EMERGERÀ LA SINGOLARITÀ DELLA TV PYNCHONIANA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
SPIEGAZIONE DEI TESTI IN PROGRAMMA E VISIONE MATERIALI AUDIOVISIVI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESERCITAZIONI E TEST. |
Testi | |
---|---|
F. DENUNZIO, THE TUBE. PYNCHON E L'IMMAGINARIO DOPO LA TV, LIGUORI, NAPOLI 2012. T. PYNCHON, VINELAND, RIZZOLI, MILANO 2008. |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUNA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]