| RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI: CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE. GLI STUDENTI ACQUISIRANNO CONOSCENZE RELATIVE ALLE VARIABILI ATTRAVERSO CUI CLASSIFICARE E VALUTARE LE STRUTTURE ED I PROCESSI DELLE IMPRESE PRIVATE. INOLTRE ACQUISIRANNO GLI STRUMENTI PER RICOSTRUIRE IL PASSAGGIO DALLA MERA ATTIVITÀ DI VALUTAZIONE DEI DIPENDENTI ALL' ATTIVITÀ DI PIANIFICAZIONE , DI MANAGEMENT E DI CONTROLLO DELLE RISORSE UMANE. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE : GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI COMPRENDERE IL RAPPORTO TRA AMBIENTE E L’ADOZIONE DI DIVERSI MODELLI ORGANIZZATIVI. SARANNO INOLTRE IN GRADO DI COMPRENDERE IL RAPPORTO TRA POLITICHE DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE E CAMBIAMENTI ORGANIZZATIVI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: GLI STUDENTI SARANNO IN GRADO DI VALUTARE L’EFFICIENZA DELLE SCELTE RELATIVE ALL’ORGANIZZAZIONE DELLE IMPRESE E DI VALUTARE L’EFFICIENZA DELLE POLITICHE DI GESTIONE DELLE RISORSE UMANE. ABILITÀ COMUNICATIVE: GLI STUDENTI MATURERANNO UN LINGUAGGIO SPECIALISTICO, ESSENZIALE PER L’ATTIVITÀ DI CONSULENZA E GESTIONE PRESSO LE IMPRESE PRIVATE. SARANNO INVITATI A PRESENTARE REPORT SUI TEMI OGGETTO DI LEZIONE. CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO: GLI STUDENTI APPRENDERANNO CHIAVI DI LETTURA DELLE DINAMICHE ORGANIZZATIVE NELLE IMPRESE, SIMULANDO LA COSTRUZIONE DI MODELLI ORGANIZZATIVI E DI AZIONI DI GESTIONE E SVILUPPO DELLE RISORSE UMANE AD ESSI CORRELATI
|