ESTETICA E TEORIA DELL'IMMAGINE

Scienze della Comunicazione ESTETICA E TEORIA DELL'IMMAGINE

0312200088
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE
CORSO DI LAUREA
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE
2021/2022



OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2019
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
960LEZIONE
Obiettivi
SCOPO DELL’INSEGNAMENTO È FORNIRE ELEMENTI E STRUMENTI INDISPENSABILI PER L’APPRENDIMENTO DEI TEMI E DELLE CATEGORIE PRINCIPALI DELL’ESTETICA E LE TEORIE DELLE IMMAGINI, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLE PRATICHE DELLE ARTI E ALLE PRODUZIONI MEDIALI SPECIFICHE O RIMEDIATE E DIFFUSE. LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI ORIENTARSI CON CONSAPEVOLEZZA NEL DIBATTITTO CONTEMPORANEO SU IMMAGINI E IMMAGINARI, APPARATI TECNOLOGICI E APPARENZE SOCIALI, NONCHÉ DI VERIFICARE CREATIVAMENTE CONOSCENZE E CAPACITÀ CRITICHE PROPONENDO E DISCUTENDO, DURANTE IL CORSO E IN WORKSHOP, ELABORATI INTERMEDIALI E TESTUALI.
Prerequisiti
SONO AUSPICABILI NOZIONI DI SEMIOTICA, STORIA DELL’ESTETICA E DELL’ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA, DEL CINEMA E DEI MEDIA.
Contenuti
MANIERE DI FARE, MANIERE DI ESSERE. ESTETICA DELLA VITA ORDINARIA, ESTETIZZAZIONE, ARTIFICAZIONE
L’ESTETICA RIGUARDA INNANZITUTTO L’AISTHESIS, I SENSI E LA SENSIBILITÀ, LE ESPERIENZE SENSIBILI E CORPOREE, NON RISTRETTE AL “MONDO DELL’ARTE” MA CONDIVISE NEL “MONDO DELLA VITA” QUOTIDIANA E NEL CAMPO DELL’ARTISTICITÀ E DELL’ARTIFICAZIONE IN GENERALE. IL CORSO PRENDERÀ IN ESAME INEDITE FABBRICAZIONI, TRASMISSIONI E FRUIZIONI DI COMPORTAMENTI, GESTI E AZIONI ESTETICHE: NON PIÙ CIRCOSCRITTE ALLE OPERE D’ARTE E AI LORO SITI ISTITUZIONALI DI FRUIZIONE, MA REALIZZATE E SENTITE DA CIASCUNO DI NOI NELLA VITA ORDINARIA E NEI LUOGHI PUBBLICI E PRIVATI, FACENDO MILLE COSE E USANDO MILLE OGGETTI, NONCHÉ FOTOGRAFATE, FILMATE, INSOMMA PRODOTTE E PARTECIPATE ATTRAVERSO I MEDIA E GLI STRUMENTI DI COMUNICAZIONE OGGI ONNIPRESENTI E PERVASIVI, TALI ESPERIENZE DELLA VITA ORDINARIA REALIZZANO E RICHIEDONO UNA PARTICOLARE ATTENZIONE. IL CORSO INDAGHERÀ LE MANIERE DI FARE E LE PRATICHE CHE, PIÙ O MENO AVVERTITE O ABITUALI, TEMATIZZATE O SUBITE, CADENZANO E CARATTERIZZANO I NOSTRI COMPORTAMENTI, I NOSTRI GUSTI E CONSUMI, FINALMENTE LE NOSTRE ESISTENZE E IDENTITÀ SOCIALI, NELLA VITA DI OGNI GIORNO, DAL CAMMINARE NELLE NOSTRE CITTÀ ALLA CURA DEL CORPO, DAL CIBO ALLA MODA, DAGLI OGGETTI D’USO COMUNE ALLO SMARTPHONE.
GRAZIE AI MOLTI MATERIALI TESTUALI – LETTERARI, TEORICI E CRITICI – E ICONICI – ARTISTICI E NON, CINEMATOGRAFICI E FILMICI, DOCUMENTARI, ETC. –, CHE SARANNO PRESENTATI E DISCUSSI, MA GRAZIE ANCHE ALLE VERIFICHE PRATICHE E CREATIVE CON GLI STUDENTI CORSISTI DURANTE UN WORKSHOP AD HOC, IL CORSO ASPIRA A FORNIRE GLI ELEMENTI E GLI STRUMENTI UTILI ALLA COMPRENSIONE DEL DIBATTITTO ESTETOLOGICO CONTEMPORANEO SULLA VITA ORDINARIA DI UN’UMANITÀ ORFANA DEL SUBLIME MA NON DELLA BELLEZZA E DELLA CREATIVITÀ.
Metodi Didattici
LEZIONI TEORICHE ED ESERCITAZIONI PRATICHE.
Verifica dell'apprendimento
COSTANTI VERIFICHE INTERCORSO, DI GRUPPO E INDIVIDUALI, E LA REALIZZAZIONE DI UN PRODOTTO AUDIOVISIVO. ESAME CON VOTI FINALE.
Testi
CORSISTI 9CFU
-ELISABETTA DI STEFANO, CHE COS’È L’ESTETICA QUOTIDIANA, CAROCCI 2017
-MICHEL DE CERTEAU, L’INVENZIONE DEL QUOTIDIANO, EDIZIONI LAVORO 2001, CAPP.7, 8, 9, PP.143-194
-MARSHA BERRY, CREATING WITH MOBILE MEDIA, PALGRAVE MACMILLAN 2017, CAP.4, PP.65-86
-ANNA DEZEUZE, ASSEMBLAGE, BRICOLAGE, AND THE PRACTICE OF EVERYDAY LIFE, «ART JOURNAL», 67(1), 2008, PP.31-37
-GABRIELA FARÍAS, EVERYDAY AESTHETICS IN CONTEMPORARY ART, «RUPKATHA JOURNAL ON INTERDISCIPLINARY STUDIES IN HUMANITIES», (3)3, 2011, PP.440-447
-EDGAR GÓMEZ CRUZ, PHOTO-GENIC ASSEMBLAGES: PHOTOGRAPHY AS A CONNECTIVE INTERFACE, IN EDGAR GÓMEZ CRUZ, ASKO LEHMUSKALLIO (EDS.), DIGITAL PHOTOGRAPHY AND EVERYDAY LIFE: EMPIRICAL STUDIES ON MATERIAL VISUAL PRACTICES, ROUTLEDGE 2016, PP.228-242
-AMPARO LASÉN DÍAZ, LO ORDINARIO DIGITAL: DIGITALIZACIÓN DE LA VIDA COTIDIANA COMO FORMA DE TRABAJO, «CUADERNOS DE RELACIONES LABORALE», 37(1), 2019, PP.313-330
-ROBERTA SHAPIRO, NATHALIE HEINICH, WHEN IS ARTIFICATION?, «CONTEMPORAY AESTHETICS», 4, 2012
HTTPS://WWW.CONTEMPAESTHETICS.ORG/NEWVOLUME/PAGES/ARTICLE.PHP?ARTICLEID=639
-IMANUEL SHIPPER, FROM FLÂNEUR TO CO-PRODUCER: THE PERFORMATIVE SPECTATOR, IN MARTINA LEEKER ET ALII (EDS.), PERFORMING THE DIGITAL. PERFORMATIVITY AND PERFORMANCE STUDIES IN DIGITAL CULTURES, TRANSCRIPT VERLAG 2017, PP.191-209
NON CORSISTI, OLTRE I TESTI SU INDICATI A SCELTA 2 TRA
-GIOVANNI MATTEUCCI, THE AESTHETIC AS A MATTER OF PRACTICES: FORM OF LIFE IN EVERYDAYNESS AND ART, «COMPRENDRE», 8(2), 2016, PP. 9-28
HTTPS://CORE.AC.UK/DOWNLOAD/PDF/83004024.PDF
-PENTTI MÄÄTTÄNEN, AESTHETICS OF MOVEMENT AND EVERYDAY AESTHETICS, «CONTEMPORAY AESTHETICS», 1, 2005
HTTPS://WWW.CONTEMPAESTHETICS.ORG/NEWVOLUME/PAGES/ARTICLE.PHP?ARTICLEID=347
-ILARIA SERRA, “STREET” IS FEMININE IN ITALIAN: FEMININE BODIES AND STREET SPACES, IN RICHARD SHUSTERMAN (ED.), BODIES IN THE STREETS: THE SOMAESTHETICS OF CITY LIFE, BRILL 2019, PP.153-176
- RICHARD SHUSTERMAN, BODIES IN THE STREETS: THE SOMA, THE CITY, AND THE ART OF LIVING, IBID., PP.13-37
TESTI DI RIFERIMENTO 6CFU ED ERASMUS
CORSISTI
-ELISABETTA DI STEFANO, CHE COS’È L’ESTETICA QUOTIDIANA, CAROCCI 2017
-MICHEL DE CERTEAU, L’INVENZIONE DEL QUOTIDIANO, EDIZIONI LAVORO 2001, CAPP.7, 8, 9, PP.143-194
-ANNA DEZEUZE, ASSEMBLAGE, BRICOLAGE, AND THE PRACTICE OF EVERYDAY LIFE, «ART JOURNAL», 67(1), 2008, PP.31-37
-EDGAR GÓMEZ CRUZ, PHOTO-GENIC ASSEMBLAGES: PHOTOGRAPHY AS A CONNECTIVE INTERFACE, IN EDGAR GÓMEZ CRUZ, ASKO LEHMUSKALLIO (EDS.), DIGITAL PHOTOGRAPHY AND EVERYDAY LIFE: EMPIRICAL STUDIES ON MATERIAL VISUAL PRACTICES, ROUTLEDGE 2016, PP.228-242
-ROBERTA SHAPIRO, NATHALIE HEINICH, WHEN IS ARTIFICATION?, «CONTEMPORAY AESTHETICS», 4, 2012
HTTPS://WWW.CONTEMPAESTHETICS.ORG/NEWVOLUME/PAGES/ARTICLE.PHP?ARTICLEID=639
NON CORSISTI, OLTRE I TESI SU INDICATI A SCELTA 1 TRA
-MARSHA BERRY, CREATING WITH MOBILE MEDIA, PALGRAVE MACMILLAN, 2017, CAP.4, PP.65-86
-AMPARO LASÉN DÍAZ, LO ORDINARIO DIGITAL: DIGITALIZACIÓN DE LA VIDA COTIDIANA COMO FORMA DE TRABAJO, «CUADERNOS DE RELACIONES LABORALE», 37(1), 2019, PP.313-330
-YURIKO SAITO, EVERYDAY AESTHETICS AND ARTIFICATION, IN «CONTEMPORAY AESTHETICS», SPECIAL ISSUE, 4, 2012
HTTPS://WWW.CONTEMPAESTHETICS.ORG/NEWVOLUME/PAGES/ARTICLE.PHP?ARTICLEID=640
- ILARIA SERRA, “STREET” IS FEMININE IN ITALIAN: FEMININE BODIES AND STREET SPACES, IN RICHARD SHUSTERMAN (ED.), BODIES IN THE STREETS: THE SOMAESTHETICS OF CITY LIFE, BRILL 2019, PP.153-176
- IMANUEL SHIPPER, FROM FLÂNEUR TO CO-PRODUCER: THE PERFORMATIVE SPECTATOR, IN MARTINA LEEKER ET ALII (EDS.), PERFORMING THE DIGITAL. PERFORMATIVITY AND PERFORMANCE STUDIES IN DIGITAL CULTURES, TRANSCRIPT VERLAG 2017, PP.191-209
Altre Informazioni
PER OGNI ALTRA INFORMAZIONE CONSULTARE LA PAGINA DEL DOCENTE PER IL RICEVIMENTO.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]