Scienze della Comunicazione | TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE WEB
Scienze della Comunicazione TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE WEB
cod. 0312200107
TEORIA E TECNICHE DELLA COMUNICAZIONE WEB
0312200107 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE E DELLA COMUNICAZIONE | |
CORSO DI LAUREA | |
SCIENZE DELLA COMUNICAZIONE | |
2021/2022 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2019 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
L-LIN/01 | 6 | 40 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO È SUDDIVISO IN DUE PARTI, UNA A CARATTERE ISTITUZIONALE, VOLTA A FORNIRE ALLO STUDENTE UNA INTRODUZIONE ALLA DISCIPLINA CONSIDERATA NEI SUOI ASPETTI FONDAMENTALI, E UN'ALTRA A CARATTERE MONOGRAFICO, CHE SARÀ DEDICATA A WORDPRESS. LA PRIMA PARTE SARÀ COMPLETAMENTE TEORICA, MENTRE LA SECONDA SARÀ CARATTERIZZATA DA UN'ESERCITAZIONE IN AULA SULLA PIATTAFORMA. |
Prerequisiti | |
---|---|
NON SONO NECESSARI PREREQUISITI. |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO VUOLE ESSERE UN EXCURSUS SULLA TEORIA E SULLE TECNICHE PER UNA COMUNICAZIONE WEB OTTIMALE, PARTENDO DALLE CARATTERISTICHE DEL WEB 1.0 FINO AD ARRIVARE ALLE CARATTERISTICHE DEL WEB 2.0 E DELLA CONSEGUENTE TIPOLOGIA DI COMUNICAZIONE. ARGOMENTI DEL CORSO SARANNO: I SOCIAL, LE TECNICHE DI COMUNICAZIONE SUI SOCIAL, GLI STRUMENTI PER LA VALUTAZIONE DELL'ENGAGEMENT, I TOOL DISPONIBILI ONLINE PER LA CREAZIONE DI CONTENUTI PER IL WEB, GOOGLE DATASTORE, LA SEO, WORDPRESS. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO È COSTITUITO DA LEZIONI FRONTALI, ALL'INTERNO DELLE QUALI UNO SPAZIO SPECIFICO È REGOLARMENTE DEDICATO ALLA SOLLECITAZIONE DI COMMENTI, OSSERVAZIONI, DOMANDE DA PARTE DEGLI STUDENTI, E DA ESERCITAZIONI PRATICHE. PER LO SVOLGIMENTO DELLE LEZIONI IL DOCENTE SI AVVALE DI STRUMENTI DIGITALI, HARDWARE E SOFTWARE, CHE SARANNO ILLUSTRATI ALLA CLASSE. DATO IL CARATTERE DELL'INSEGNAMENTO, LA FREQUENZA È PARTICOLARMENTE CONSIGLIATA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LE MODALITÀ DI VERIFICA DELL'APPRENDIMENTO VERTERANNO SU UN ESAME ORALE, IN CUI SI VERIFICHERANNO LE CONOSCENZE ACQUISITE DURANTE IL CORSO (LE SLIDE SARANNO FORNITE ALLA FINE DEL PERCORSO), ATTRAVERSO ANCHE L'AUSILIO DEL TESTO DI RIFERIMENTO (F. TISSONI, SOCIAL NETWORK, COMUNICAZIONE E MARKETING), E SULLA REALIZZAZIONE DI UN SITO WEB BASATO SU WORDPRESS. PER I NON CORSISTI È PREVISTO UN ULTERIORE TESTO DI RIFERIMENTO (SEO & SOCIAL PER WORDPRESS : OTTIMIZZARE WORDPRESS PER POSIZIONARSI SU MOTORI DI RICERCA E SOCIAL MEDIA, DI BELLO, BONAVENTURA) |
Testi | |
---|---|
GLI STUDENTI FREQUENTANTI DOVRANNO CONOSCERE ADEGUATAMENTE GLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI (SLIDE) E STUDIARE: - SOCIAL NETWORK, COMUNICAZIONE E MARKETING, FRANCESCO TISSONI, APOGEO EDUCATION; 1° EDIZIONE (14 FEBBRAIO 2014) GLI STUDENTI NON CORSISTI DOVRANNO CONOSCERE ADEGUATAMENTE GLI ARGOMENTI TRATTATI DURANTE LE LEZIONI CORSO E STUDIARE: - SOCIAL NETWORK, COMUNICAZIONE E MARKETING, FRANCESCO TISSONI - SEO & SOCIAL PER WORDPRESS : OTTIMIZZARE WORDPRESS PER POSIZIONARSI SU MOTORI DI RICERCA E SOCIAL MEDIA, DI BELLO, BONAVENTURA, HOEPLI (11 APRILE 2016) |
Altre Informazioni | |
---|---|
ALTRI MATERIALI VERRANNO ADOPERATI A SUPPORTO DELL’ATTIVITÀ DIDATTICA NEL CORSO DELLE LEZIONI. IL CORSO PREVEDE LA REALIZZAZIONE DI UN PROGETTO SU WORDPRESS. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]