Lettere | STORIA DELLE RELIGIONI
Lettere STORIA DELLE RELIGIONI
cod. 0312600061
STORIA DELLE RELIGIONI
0312600061 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI | |
CORSO DI LAUREA | |
LETTERE | |
2021/2022 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2015 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-STO/06 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO CHIARISCE IL CONCETTO DI STORIA DELLE RELIGIONI INTENDENDOLO COME UNA RICERCA SULLA STORIA PASSATA E PRESENTE DELL’UOMO NEI SUOI ELEMENTI FONDAMENTALI ALLO SCOPO DI SOLLEVARE PROBLEMI E SUGGERIRE POSSIBILI RISPOSTE CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE (DESCRITTORE 1 DUBLINO) LO STUDENTE: -CONOSCERÀ GLI ELEMENTI DI BASE DELLA DISCIPLINA ATTRAVERSO LA PRESENTAZIONE E LA DISCUSSIONE DI CONCRETI ESEMPI STORICI VERIFICATI ALLA LUCE DELLE ESPERIENZE VISSUTE; -APPROFONDIRÀ LA CONOSCENZA E IL DIBATTITO SU TEMI INERENTI LA DIMENSIONE RELIGIOSA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (DESCRITTORE 2 DUBLINO) - LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -ANALIZZARE CONTESTI RELIGIOSI E CULTURALI PASSATI E PRESENTI; -ANALIZZARE LA REALTÀ CONTEMPORANEA CON COSCIENZA CRITICA E LINGUAGGIO APPROPRIATO; -SUSCITARE PROBLEMI E SUGGERIRE LE RELATIVE RISPOSTE AUTONOMIA DI GIUDIZIO (DESCRITTORE 3 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -APPROFONDIRE LE PROPRIE CAPACITÀ DI ANALISI DELLA REALTÀ NEI SUOI ASPETTI CULTURALI LEGATI ALLA DIMENSIONE RELIGIOSA. -AMPLIARE L’AUTONOMIA DI GIUDIZIO SVILUPPATA ATTRAVERSO LO STUDIO RAGIONATO E L’UTILIZZO DEI TESTI PROPOSTI. ABILITÀ COMUNICATIVE (DESCRITTORE 4 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI COMUNICARE A DESTINATARI NON SPECIALISTI INFORMAZIONI, IDEE, PROBLEMI E SOLUZIONI NELLO SPECIFICO CAMPO DISCIPLINARE CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO E BUONA ARTICOLAZIONE DI PENSIERO CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO (DESCRITTORE 5 DUBLINO) LO STUDENTE SARÀ IN GRADO DI: -SVILUPPARE UNA COSCIENZA CRITICA RISPETTO A TEMI QUANTO MAI ATTUALI IN SOCIETÀ MULTIETNICHE E MULTICULTURALI QUALI QUELLE CONTEMPORANEE; -APPROFONDIRE LE CAPACITÀ DI ANALIZZARE LA REALTÀ NEI SUOI ASPETTI CULTURALI IN RIFERIMENTO ALLA DIMENSIONE RELIGIOSA -FORNIRE ELEMENTI DI BASE DELLA DISCIPLINA E APPROCCIARSI CON FACILITÀ ALL’ASPETTO MULTICULTURALE E MULTIRELIGIOSO DELLA SOCIETÀ. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
GLI STUDENTI SVOLGERANNO RICERCHE INDIVIDUALI SU SOGGETTI ASSEGNATI DAL DOCENTE, PRELIMINARI MA NON OBBLIGATORIE IN VISTA DELLA VERIFICA FINALE IN SEDE D’ESAME (ORALE). TALE ESAME VERIFICHERÀ LA 1.CAPACITÀ DI ANALISI DEI CONTESTI RELIGIOSI E CULTURALI PASSATI E PRESENTI; 2.CAPACITÀ DI ANALISI DELLA REALTÀ CONTEMPORANEA CON COSCIENZA CRITICA E LINGUAGGIO APPROPRIATO; 3.CAPACITÀ DI SUSCITARE PROBLEMI E SUGGERIRE LE RELATIVE RISPOSTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]