skip to main content
Cerca persona
Search
English
Chinese
Agenda Studenti
Area Utente (ESSE3)
G Suite for Education
Gare d'Appalto - Albo Fornitori
Helpdesk
IDEM
Job Placement
Manutenzione Patrimonio ed Economato (Archibus)
MATLAB per UNISA
Office365
Personaldesk
Prenotazione Spazi ed Aule
Richiesta di Accesso al Campus
RSS
Rubrica
Servizi Amministrativi
Servizi per la Didattica (ESSE3)
SPID
Stazione Meteo
U-Sign - Firma Digitale Remota
Webcam
Webmail
Wi-Fi@UniSa
Tutti i Servizi
Futuro Studente
Studente Iscritto
Laureato
Dottorando, Borsista o Assegnista
Docente o Ricercatore
Personale Tecnico Amministrativo
Studente Internazionale
Scuola, Ente o Impresa
it
Sitemap
it
Filologia Moderna
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
LM-14
Toggle navigation
Menu
Home
Dipartimento
Consiglio Didattico
CONDIVIDI
Filologia Moderna
Didattica
Insegnamenti
Filologia Moderna |
Insegnamenti
Filologia Moderna Insegnamenti
Insegnamenti erogati nell'anno accademico selezionato
a.a 2022/2023
a.a. 2023/2024
a.a. 2022/2023
a.a. 2021/2022
a.a. 2020/2021
a.a. 2019/2020
a.a. 2018/2019
a.a. 2017/2018
a.a. 2016/2017
a.a. 2015/2016
a.a. 2014/2015
a.a. 2013/2014
Filtro
ANTICHITÀ ROMANE
ANTROPOLOGIA INTERCULTURALE
DEUTSCH II FÜR DIGITALE GEISTESWISSENSCHAFTEN
DEUTSCH II FÜR KÜNSTE UND GEISTESWISSENSCHAFTEN
DIALETTOLOGIA ITALIANA
DIDATTICA DELLA GEOGRAFIA
DIDATTICA DELLA LETTERATURA ITALIANA
DIDATTICA DELLA LINGUA E LETTERATURA LATINA
DIDATTICA DELLA LINGUA ITALIANA
DIDATTICA DELLA STORIA
DIGITAL AND PUBLIC GEOGRAPHY
DIGITAL AND PUBLIC HISTORY
EDITORIA MULTIMEDIALE E DIGITALE
ENGLISH II FOR ARTS AND HUMANITIES
ENGLISH II FOR DIGITAL HUMANITIES
FILOLOGIA DANTESCA
FILOLOGIA DIGITALE
FILOLOGIA ROMANZA (AVANZATO)
FRANÇAIS II POUR LA DIDACTIQUE ET LA PHILOLOGIE
FRANÇAIS II POUR LES HUMANITÉS NUMÉRIQUES
HISTOIRE ET THÉORIE DES LITTÈRATURES EUROPÉENNES: LES DISCOURS DE LA MODERNITÉ
INFORMATICA UMANISTICA
ITALIANO E LINGUAGGI SPECIALISTICI
LA CONSTRUCTION ÉDITORIALE DU TEXTE: L'ÉDITION CRITIQUE
LA LITTÉRATURE COMME CRITIQUE DES DISCOURS ET DES REPRÉSENTATIONS
LA MATIÉRE DE L'ŒUVRE: ACCIDENTS, CIRCOSTANCES ET FAITS DIVERS
LABORATORIO DI INFORMATICA UMANISTICA
LABORATORIO DI LINGUA FRANCESE
LABORATORIO DI LINGUA INGLESE
LABORATORIO DI LINGUA TEDESCA
LABORATORIO DI TECNOLOGIE DIDATTICHE
LANGUE
LE PARTAGE DES DISCOURS: L'ÉCRIT ET L'IMAGE
LETTERATURA ITALIANA
LETTERATURA ITALIANA MODERNA E CONTEMPORANEA
LETTERATURA LATINA
LETTERATURE COMPARATE
LINGUISTICA APPLICATA
LITTÈRATURE ET CULTURE ITALIENNES XIXE-XXIE SIÉCLES
LITTÉRATURE ET ARTS
LITTÉRATURE ET CULTURE ITALIENNES XIIE-XVIIIE
LITTÉRATURE ET HISTOIRE
LITTÉRATURE ET SAVOIRS: LITTÉRATURE ET ÉCONOMIE
PEDAGOGIA SPERIMENTALE
PROGETTAZIONE E GESTIONE DELLE BIBLIOTECHE E DEGLI ARCHIVI DIGITALI
PROVA FINALE
PROVA FINALE PERCORSO ITALO FRANCESE
RÉDACTION PARTIELLE
SITUATION DEL LA CRITIQUE LITTÉRAIRE: LITTÉRATURE ET RHÉTORIQUE
SOCIOLOGIE DU DISCOURS LITTÉRAIRE: LE CHAMP LITTÉRAIRE À TRAVERS LES ÂGES
STORIA CONTEMPORANEA
STORIA DELLA CRITICA LETTERARIA
STORIA DELLA FILOSOFIA
STORIA DELLA LINGUA ITALIANA
STORIA DELLA STORIOGRAFIA
STORIA DELLE ISTITUZIONI IN ETÀ CONTEMPORANEA
STORIA MEDIEVALE
STORIA MODERNA
SÉMINAIRE: ANALYSE DE TEXTES NARRATIFS ET THÈATRAUX
TIROCINIO
TRADIZIONE E RICEZIONE DEI TESTI LETTERARI LATINI
Filologia Moderna
Home
News e Avvisi
Presentazione del Corso
Modalità di accesso - Immatricolazioni
Didattica
Strumenti online per la didattica
Insegnamenti
Calendario Lezioni ed Appelli
Esame Finale
Piano di Studi
Regolamenti
Guida dello Studente
Valutazione della Didattica
Attività e Servizi
Orientamento in Ingresso
Orientamento e Tutorato in Itinere
Stage e Tirocini
Accompagnamento al Lavoro
Servizi agli Studenti
Studenti
Internazionalizzazione
Strutture Didattiche
Focus della Didattica
Scheda SUA-CDS
Consultazioni Parti Interessate
Statistiche
Contatti
Contatti
Area Utente (ESSE3)
Tasse e Servizi
Disabilità e DSA
-
‹
›
×
×
-
Vai al Contenuto della Pagina
Vai al Menu Principale di Navigazione
Vai al Menu Secondario di Navigazione
Torna alla Pagina Precedente
Stampa la Pagina