Filosofia | TEORETICA B
Filosofia TEORETICA B
cod. 0322600142
TEORETICA B
0322600142 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2019/2020 |
ANNO CORSO 2 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/01 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: APPROFONDIMENTO DI CAPACITÀ E COMPETENZE RELATIVE ALL’INDAGINE E ALLA RIFLESSIONE FILOSOFICA TEORETICA, ATTRAVERSO LA SPECIFICAZIONE CRITICA DI TEMI E PROBLEMATICHE PARTICOLARI DI ORDINE SPECULATIVO EMERGENTI DALLA LETTURA AVANZATA DEI TESTI FILOSOFICI. II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE IN SEDE D’ESAME CAPACITÀ D’ESPOSIZIONE ORALE E SCRITTA (LINGUISTICHE, CRITICO-SCIENTIFICHE E DIDATTICHE), COMPETENZE METODOLOGICHE E FORMALI DI RICERCA E DI DIDATTICA. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA PROVA È VOLTA A VERIFICARE LE CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI ESPOSIZIONE SCRITTA E ORALE DELLE CONOSCENZE ACQUISITE, DA UN PUNTO DI VISTA LINGUISTICO, CRITICO-SCIENTIFICO E DIDATTICO, DI FORMULARE AUTONOMAMENTE VALUTAZIONI ANALITICHE E SINTETICHE DI TEMATICHE, PROBLEMI E RAGIONAMENTI ESPOSTI A LEZIONE E DEI TESTI DI RIFERIMENTO, NONCHÉ LE SUE COMPETENZE METODOLOGICHE, FORMALI E SCIENTIFICHE DI RICERCA E DI DIDATTICA. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]