| I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: APPROFONDIMENTO ANALITICO E PERFEZIONAMENTO DEGLI STRUMENTI DI APPRENDIMENTO E RICERCA CRITICA NELLO STUDIO DELLA STORIA DELLA FILOSOFIA IN EPOCA ANTICA (GRECA E ROMANA) E TARDO-ANTICA, II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI LETTURA E INTERPRETAZIONE DEI TESTI ED EVIDENZIAZIONE DI SPECIFICITÀ PARADIGMATICHE E MODELLI DI PENSIERO PECULIARI DI QUESTO PERIODO STORICO. QUESTO INSEGNAMENTO, ARTICOLATO IN DUE SEZIONI DI UGUALE DURATA, CONGIUNGE IN UNITÀ E CONTINUITÀ DIDATTICA LA TRASMISSIONE DI PRINCIPI E CRITERI GENERALI PER L’APPRENDIMENTO QUALIFICATO DEI CONTENUTI DELLA DISCIPLINA E LE ISTANZE DI APPROFONDIMENTO TEMATICO E DI ALTO PROFILO DELLE SUE PECULIARITÀ EPISTEMOLOGICHE E METODOLOGICHE. |