Filosofia | STORIA DEL PENSIERO POLITICO
Filosofia STORIA DEL PENSIERO POLITICO
cod. 0322600107
STORIA DEL PENSIERO POLITICO
0322600107 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
FILOSOFIA | |
2022/2023 |
ANNO ORDINAMENTO 2021 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/02 | 6 | 30 | LEZIONE |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
APPELLO MAGGIO | 29/05/2023 - 15:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO GIUGNO | 15/06/2023 - 15:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO LUGLIO | 13/07/2023 - 15:00 | SESSIONE ORDINARIA | |
APPELLO SETTEMBRE | 22/09/2023 - 15:00 | SESSIONE DI RECUPERO | |
APPELLO DICEMBRE | 14/12/2023 - 15:00 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
I. CONOSCENZA E COMPRENSIONE: SVILUPPARE L'INDIPENDENZA DI GIUDIZIO IN RELAZIONE ALL'AUMENTO DI IDEE DI TOLLERAZIONE E CAPACITÀ DI COMUNICAZIONE FINALIZZATE A RENDERE CONTO DELLA CONOSCENZA ACQUISITA CON CHIAREZZA E PROPRIETÀ. II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI ORIENTARSI NELLE QUESTIONI RELATIVE AL DIALOGO E ALLA CONVIVENZA TRA DIVERSE FORME DI CULTO RELIGIOSO |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
LA RIVOLUZIONE COME FORMA DELLA CATEGORIA DEL MUTAMENTO POLITICO. LA RIVOLUZIONE SECONDO L'INTERPRETAZIONE DI HANNAH ARENDT |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI SUPPORTATE DA STRUMENTO INTERATTIVO, DISCUSSIONI SU UNO SPECIFICO TEMA E TENDENZE AD ANALIZZARE PUNTI DI VISTA DIVERSI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ATTRAVERSO LA VIA ORALE, PARTIRA' DAL LIVELLO MINIMO ATTRIBUITO AD UNA SEMPLICE MEMORIZZAZIONE DEI CONTENUTI, ED ARRIVERÀ AD UNA VALUTAZIONE HIGETS BASATA SU UNA CAPACITÀ DI ESPRIMERE IL DIVERSO RAPPORTO TRA LE SOGGETTI APPARTENENTI ALL'ANALISI DIACRONICA E SINCRONICA |
Testi | |
---|---|
H. ARENDT, SULLA RIVOLUZIONE, TORINO EINAUDI 2009 |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-23]