BIOETICA A

Filosofia BIOETICA A

0322600004
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE
FILOSOFIA
2022/2023

ANNO ORDINAMENTO 2021
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
AppelloData
APPELLO MAGGIO29/05/2023 - 10:00
APPELLO GIUGNO14/06/2023 - 10:00
APPELLO LUGLIO03/07/2023 - 10:00
APPELLO SETTEMBRE04/09/2023 - 10:00
APPELLO DICEMBRE11/12/2023 - 10:00
Obiettivi
CONOSCENZA DEI FONDAMENTI DELLA BIOETICA, CAPACITÀ DI COMPRENDERE I PRINCIPALI AUTORI E TEMI DELLA DISCIPLINA. CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE NEL CAMPO DELLA BIOETICA PER ANALIZZARE, PORTANDOLE A SOLUZIONE, PROBLEMATICHE PIÙ AMPIE. CAPACITÀ DI INTERPRETARE CRITICAMENTE I DATI E LE PROBLEMATICHE INERENTI ALLA MATERIA DI STUDIO E DI RIFLETTERE SUI TEMI PRINCIPALI, FORMANDO GIUDIZI AUTONOMI SU DI ESSI. CAPACITÀ DI COMUNICARE, CON PROPRIETÀ DI LINGUAGGIO, INFORMAZIONI E PROBLEMATICHE CONNESSE ALLA BIOETICA A PUBBLICI DIFFERENZIATI, DI SPECIALISTI E DI NON SPECIALISTI. ACQUISIZIONE DEI PRINCIPALI STRUMENTI DI BASE E DELLA CAPACITÀ DI FARNE USO IN MODO DA POTER AFFRONTARE AUTONOMAMENTE ULTERIORI STUDI NEL CAMPO DELLA BIOETICA.
Prerequisiti
NESSUNO
Contenuti
IL CORSO INTENDE ANALIZZARE LE PROBLEMATICHE ETICHE E TEORICHE SOLLEVATE DALLE TECNICHE DI POTENZIAMENTO E DI MIGLIORAMENTO DEL PATRIMONIO GENETICO DELL’UOMO.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI
Verifica dell'apprendimento
ESAME ORALE
Testi
F. P. ADORNO, THE TRANSHUMANIST MOVEMENT, PALGRAVE 2021;
J. HARRIS, ENHANCING EVOLUTION, PRINCETON UP 2007;
M. HAUSKELLER - BETTER HUMANS. UNDERSTANDING THE ENHANCEMENT PROJECT, ACUMEN 2013

Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-29]