Didattica | IMPORTANTE: Esami in presenza: istruzioni e modalità
Didattica IMPORTANTE: Esami in presenza: istruzioni e modalità
A partire dal mese di giugno 2021 torna ad essere ordinaria la modalità di svolgimento delle prove in presenza, esclusivamente in aule attrezzate dell’Ateneo, nel rispetto della capienza COVID e le prenotazioni dovranno essere effettuate rigorosamente entro e non oltre sette giorni dalla seduta.
In data 4 giugno è stata impostata in ESSE3, a cura dell’Ufficio Pianificazione e Sviluppo, la modalità esame “In Presenza” automaticamente per tutte le nuove prenotazioni che verranno inserite a partire da quella data. Gli appelli di esame già previsti per il mese giugno ed inseriti in ESSE3, con la precedente modalità vigente di svolgimento a distanza, sono gestiti secondo la modalità descritta nel documento allegato "Indicazioni operative per la gestione degli esami in presenza". In particolare lo studente che si è prenotato precedentemente alla data del 4 giugno ad un appello d'esame può modificare la modalità d'esame cancellando la precedente prenotazione ed eseguendo una nuova prenotazione specificando la modalità di svolgimento richiesta. Si specifica che questa procedura è richiesta per tutti gli studenti che si sono già prenotati sulla piattaforma ESSE3 prima del 4 giugno per gli esami in modalità a distanza ma che ora sono previsti in presenza.
Rimane garantita la possibilità di svolgimento a distanza, per gli studenti impossibilitati a svolgere l’esame in presenza, che dovranno effettuarne richiesta esclusivamente nei seguenti casi:
- Motivi di tipo sanitario, legati all’emergenza COVID
- Impossibilità a spostarsi dalla residenza in virtù delle restrizioni legate all’emergenza COVID
Pertanto, lo studente che intende richiedere lo svolgimento dell’esame a distanza, all’atto della prenotazione, che dovrà avvenire entro 7 giorni dalla dell’appello, deve:
a. inviare una email all’Ufficio Carriere ed al Presidente di Commissione, contenente:
- la data dell’appello e il nome dell’insegnamento;
- la richiesta di svolgimento a distanza;
- la motivazione, che deve rientrare in una di quelle su elencate
b. In fase di prenotazione all’appello nella sua area web, impostare una richiesta di svolgimento esame a distanza, ed inserire la motivazione nel campo Note per il docente
Si prega di prestare particolare attenzione a quanto esplicitato nel documento allegato: "Guida per lo studente".
Pubblicato il 5 Giugno 2021