Seminari per Studenti a.a. 2021/2022

Didattica Seminari per Studenti a.a. 2021/2022

Gli incontri hanno lo scopo di approfondire temi di interesse della fisica moderna ad ampio raggio, stimolando la curiosità degli studenti verso le nuove frontiere della conoscenza.

Attraverso questi incontri, gli studenti avranno la possibilità di conoscere meglio le attività di ricerca che si svolgono presso il Dipartimento di Fisica, anche in previsione delle loro scelte future (argomenti di tesi, orientamento per la Laurea Magistrale, ecc.).

I semestre

07-ott-21 - Federico Corberi, L'importanza della diversità nei sistemi naturali

21-ott-21 - Amata Mercurio, La Materia Oscura: manca ancora un ingrediente?

04-nov-21 - Daniele De Gruttola, La fisica nucleare e subnucleare a Salerno

18-nov-21 - Maria Teresa Mercaldo, Effetti di campo elettrico su superconduttori: nuove fasi della materia e tecnologie innovative

02-dic-21 - Carlo Barone, La spettroscopia di rumore elettrico: una tecnica sperimentale avanzata in Fisica della Materia

16-dic-21 - Vari interventi, Il bando Erasmus e le opportunità di una formazione internazionale

II semestre

24-feb-22 - Carmine Ortix, Geometria, Topologia, e Materia Condensata

10-mar-22 - Massimo Blasone, I neutrini: messaggeri di nuova fisica

24-mar-22 - Ortensia Amoroso, Terremoti naturali e antropogenici

07-apr-22 - Roberto De Luca, La Scuola Estiva di Fisica: un'esperienza vissuta di didattica della fisica

21-apr-22 - Cinzia Di Giorgio, TBD

05-mag-22 - Palma Petti, La Laurea in Fisica: opportunità lavorative nella realtà aziendale

19-mag-22 - Vari interventi, Presentazione Laurea Magistrale

Pubblicato il 5 Agosto 2021