Chimica | STEREOCHEMISTRY
Chimica STEREOCHEMISTRY
cod. 0522300024
STEREOCHEMISTRY
0522300024 | |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI" | |
CHEMISTRY | |
2014/2015 |
YEAR OF COURSE 2 | |
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | HOURS | ACTIVITY | |
---|---|---|---|---|
CHIM/06 | 6 | 48 | LESSONS |
Objectives | |
---|---|
FORNIRE STRUMENTI PRATICI E TEORICI PER DISTRICARSI NEL MONDO DELLA STEREOCHIMICA. |
Prerequisites | |
---|---|
OCCORRE CONOSCERE LA CHIMICA ORGANICA DI BASE. |
Contents | |
---|---|
INTRODUZIONE: LA STEREOCHIMICA NELLA VITA DI TUTTI I GIORNI; LA STEREOCHIMICA E L'INDUSTRIA FARMACEUTICA. CONTENUTO: - ISOMERIA OTTICA - ISOMERIA GEOMETRICA - SIMMETRIA E GRUPPI DI SIMMETRIA - PROPRIETÀ DI MISCELE RACEMICHE E NON RACEMICHE. - METODI DI RISOLUZIONE DI MISCELE RACEMICHE - PROCESSI DI RACEMIZZAZIONE - DEFINIZIONE DI ECCESSO ENANTIOMERICO E METODI PER LA SUA DETERMINAZIONE. CONFIGURAZIONE RELATIVA ED ASSOLUTA: - METODI CHIMICI E FISICI PER LA DETERMINAZIONE DELLA CONFIGURAZIONE RELATIVA ED ASSOLUTA. ANALISI CONFORMAZIONALE DI COMPOSTI ACICLICI. ANALISI CONFORMAZIONALE DI COMPOSTI CICLICI. SINTESI ASIMMETRICA. REAZIONI STEREOSPECIFICHE E STEREOSELETTIVE. REAZIONI ENANTIOSELETTIVE ED ENANTIOSPECIFICHE |
Teaching Methods | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI PROIEZIONE DI SLIDES POWER POINT. USO DI MODELLINI TRIDIMENSIONALI |
Verification of learning | |
---|---|
ESAME ORALE |
Texts | |
---|---|
E. L. ELIEL, S. H. WILEN: “ STEREOCHEMISTRY OF ORGANIC COMPOUNDS”, 1994, JOHN WILEY & SONS, INC. F. A. CAREY, R.J. SUNDBERG: “ADVANCED ORGANIC CHEMISTRY” SPRINGER (FIFTH ED., PART A). |
BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]