Scienze Ambientali | PEDOLOGIA
Scienze Ambientali PEDOLOGIA
cod. 0522400016
PEDOLOGIA
0522400016 | |
DIPARTIMENTO DI CHIMICA E BIOLOGIA "ADOLFO ZAMBELLI" | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
SCIENZE AMBIENTALI | |
2022/2023 |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2022 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
AGR/14 | 5 | 40 | LEZIONE | |
AGR/14 | 1 | 12 | LABORATORIO |
Appello | Data | Sessione | |
---|---|---|---|
PEDOLOGIA | 12/04/2023 - 14:30 | SESSIONE ORDINARIA | |
PEDOLOGIA | 12/04/2023 - 14:30 | SESSIONE DI RECUPERO |
Obiettivi | |
---|---|
L’ALLIEVO CONSEGUIRÀ CONOSCENZE NEL CAMPO DELLA PEDOLOGIA, RAGGIUNGENDO UN LIVELLO CARATTERIZZATO DALL’USO DI TESTI SPECIALISTICI E VOLTO ALLA CONOSCENZA DI TEMI DI AVANGUARDIA QUALE L’APPLICAZIONE DELLA GEOFISICA NEL CAMPO PEDOLOGICO. SARÀ IN GRADO DI SVOLGERE ATTIVITÀ PROFESSIONALI E DI PROGETTO IN GRUPPI INTERDISCIPLINARI PUBBLICI E PRIVATI, NEI SETTORI DELL'INDUSTRIA, DELLA SANITÀ E DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE, CON PARTICOLARE RIGUARDO ALLA CONOSCENZA INTEGRATA E ALLA TUTELA DELLA RISORSA SUOLO. |
Prerequisiti | |
---|---|
NON CI SONO PROPEDEUTICITÀ FORMALI. |
Contenuti | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI (5 CFU 40 ORE) (3 CFU 24 ORE) - LA RISORSA SUOLO - TESSITURA, SABBIA, LIMO E ARGILLA; CE, CSC E CATIONI DI SCAMBIO - LA COMPONENTE MINERALE: IDROSSIDI, OSSIDI, CARBONATI - LA COMPONENTE ORGANICA - L'ACQUA DEL SUOLO - LA PEDOGENESI: ASPETTI GENERALI - LA PEDOGENESI: I PROCESSI PEDOGENETICI SPECIFICI - IL SUOLO: GLI ORIZZONTI (1 CFU 8 ORE) - IL SUOLO: OBIETTIVI DELLA CLASSIFICAZIONE - IL SUOLO: CLASSIFICAZIONE, GLI ORDINI E I SUB-ORDINI (1 CFU 8 ORE) - LA VALUTAZIONE DELLA QUALITÀ DEL SUOLO (MINIMUM DATA SET) CON STRUMENTI PORTATILI - LA LAND EVALUATION: SUITABILITY E CAPABILITY LABORATORIO IN CAMPO (1 CFU 12 ORE) (0,5 CFU 6 ORE) - LA DESCRIZIONE DEL PROFILO DI SUOLO IN CAMPO E IL RILEVAMENTO PEDOLOGICO (0,5 CFU 6 ORE) - APPLICAZIONE DI TECNICHE BIOGEOFISICHE AVANZATE (GEOELETTRICA E EMI) |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 52 ORE DI DIDATTICA TRA LEZIONI E ESERCITAZIONI (6 CFU). IN PARTICOLARE SONO PREVISTE 5 CFU (40 ORE) DI LEZIONE IN AULA E 1 CFU (12 ORE) DI ESERCITAZIONI IN CAMPO. IL CORSO È ORGANIZZATO NEL SEGUENTE MODO: - LEZIONI IN AULA SU TUTTI GLI ARGOMENTI DEL CORSO; - ESERCITAZIONI IN CAMPO A) PER LA DESCRIZIONE DEI PROFILI DI SUOLO; B) INDAGINI BIOGEOFISICHE LA FREQUENZA DELLE LEZIONI IN AULA NON È OBBLIGATORIA, QUELLA DELLE ESERCITAZIONI e delle attività in campo sono FORTEMENTE CONSIGLIATE |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. L'ESAME PREVEDE UNA PROVA ORALE FINALIZZATA AD ACCERTARE IL LIVELLO DI CONOSCENZA, DI CAPACITÀ DI COMPRENSIONE E SINTESI RAGGIUNTO DALLO STUDENTE SUI CONTENUTI TEORICI E METODOLOGICI INDICATI NEL PROGRAMMA IL VOTO MINIMO PER IL SUPERAMENTO DELL’ESAME È DI 18/30, ED È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA LIMITATA CONOSCENZA delle TEMATICHE TRATTATE durante il corso; IL VOTO MASSIMO (30/30) È ATTRIBUITO QUANDO LO STUDENTE DIMOSTRA UNA CONOSCENZA COMPLETA ED APPROFONDITA delle TEMATICHE TRATTATE durante il corso. LA LODE POTRÀ ESSERE ATTRIBUITA AGLI STUDENTI CHE RAGGIUNGONO IL VOTO MASSIMO DI 30/30 E CHE DIMOSTRINO DI ESSERE IN GRADO DI APPLICARE AUTONOMAMENTE CONOSCENZE E COMPETENZE ACQUISITE ANCHE IN CONTESTI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI A LEZIONE |
Testi | |
---|---|
TESTI DI RIFERIMENTO CERTINI G. UGOLINI F. C. 2010. BASI DI PEDOLOGIA, EDAGRICOLE-NEW BUSINESS MEDIA. ISBN-10: 8850652860 ALTRO MATERIALE DIDATTICO: MATERIALE DIDATTICO PRODOTTO DAL DOCENTE. TESTI DI CONSULTAZIONE E APPROFONDIMENTO: GUIDO SANESI. 2000. ELEMENTI DI PEDOLOGIA: I SUOLI, LORO PROPRIETÀ, GESTIONE E RELAZIONI CON L'AMBIENTE. CALDERINI EDAGRICOLE, BOLOGNA. ISBN: 8820645513 – VIII 390 PP. DANIEL G. STRAWN, HINRICH L. BOHN, GEORGE A. O'CONNOR. 2015. SOIL CHEMISTRY - 4TH EDITION. WILEY BLACKWELL ISBN-13: 978-1118629239 |
Altre Informazioni | |
---|---|
- LINGUA DI EROGAZIONE DELL'INSEGNAMENTO: ITALIANO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-29]