SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

Ingegneria Edile-Architettura SCIENZA DELLE COSTRUZIONI

0660100022
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
2021/2022

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
ANNUALE
CFUOREATTIVITÀ
12120LEZIONE
Obiettivi
EQUILIBRARE E DETERMINARE LE SOLLECITAZIONI NELLE TRAVI E NEI CORPI CONTINUI. CLASSIFICARE CORRETTAMENTE STRUTTURE COMPOSTE DA ELEMENTI STRUTTURALI SEMPLICI COLLEGATI DA VINCOLI. DESCRIVERE LA STATICA E CINEMATICA DI STRUTTURE COMPOSTE DA ELEMENTI RIGIDI. DETERMINARE LA DEFORMAZIONE DI STRUTTURE ELASTICHE DETERMINATE. FORMULARE CORRETTAMENTE UN PROBLEMA ELASTICO E CONOSCERE LE SOLUZIONI ELEMENTARI CLASSICHE. APPLICARE IL METORO DELLE FORZE E DEGLI SPOSTAMENTI PER RISOLVERE STRUTTURE IPERSTATICHE.
Prerequisiti
GEOMETRIA ANALITICA, CALCOLO, ALGEBRA VETTORIALE, STATICA, DINAMICA ELEMENTARE
Contenuti
MECCANICA DEI CONTINUI (ELASTICITÀ) 3D: GEOMETRIA DELLE MASSE, ALGEBRA TENSORIALE, CINEMATICA DELLE DEFORMAZIONI, ANALISI DELLA TENSIONE, PRINCIPIO LAVORI VIRTUALI, LEGAMI COSTITUTIVI PER CORPI 1D, LEGAME ELASTICO, MATRICE ELASTICA, SIMMETRIE MATERIALI, MATERIALE ISOTROPO, IL PROBLEMA ELASTICO, METODI ENERGETICI. SOLUZIONI ELASTICHE ESATTE, LA TRAVE ELASTICA: SFORZO NORMALE, FLESSIONE E TAGLIO, TORSIONE.
MECCANICA DELLE STRUTTURE: PROBLEMA CINEMATICO E DI EQUILIBRIO PER STRUTTURE COMPOSTE DA ELEMENTI RIGIDI. DUALITÀ STATICO-CINEMATICA E CLASSIFICAZIONE DELLE STRUTTURE. TEOREMI DELLE CATENE CINEMATICHE. METODI GRAFICI PER LA DETERMINAZIONE DELLE REAZIONI IN STRUTTURE DETERMINATE. SOLLECITAZIONI NELLE TRAVI, DIAGRAMMI DI SOLLECITAZIONE, IL DIAGRAMMA DEL MOMENTO CON IL METODO DEI PUNTI DI NULLO, DEFORMAZIONE DI TRAVI ELASTICHE: LINEA ELASTICA, METODI GRAFICI DI DETERMINAZIONE DEGLI SPOSTAMENTI, APPLICAZIONI DEL PLV, IL METODO DELLA FORZA UNITARIA. IL METODO DELLE FORZE, ED IL METODO DEGLI SPOSTAMENTI. PER LA SOLUZIONE DI STRUTTURE IPERSTATICHE.
Metodi Didattici
LEZIONI EX CATHEDRA, ESERCITAZIONI EX CATHEDRA, ESERCITAZIONI COLLETTIVE, COMPITI A CASA, TUTORAGGIO INDIVIDUALE
Verifica dell'apprendimento
PROVA SCRITTA INTRACORSO, ESAME ORALE, CORREZIONE COMPITI
Testi
LIBRO-APPUNTI DEL CORSO: ELASTICITÀ (FORNITI DAL DOCENTE)
- STATICA, MAURIZIO ANGELILLO, MAGGIOLI 2015
- L. ASCIONE, SULLA STATICA DELLE TRAVI E DEI SISTEMI DI TRAVI, LIGUORI
(2001).
- W. ZALEWSKI - E. ALLEN, SHAPING STRUCTURES: STATICS, JOHN WILEY &
SONS (2002).
-E. ALLEN, W. ZALEWSKI BOSTON STRUCTURE GROUP, FORM AND FORCES, JOHN WILEY & SONS (2010).

ESERCITAZIONI SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, ERASMO VIOLA, VOLL 1 &2
Altre Informazioni
TESTI CONSIGLIATI PER APPROFONDIMENTI:
BALDACCI, SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, VOL 1, UTET
BELLUZZI, SCIENZA DELLE COSTRUZIONI, VOL I, ZANICHELLI
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]