Ingegneria Edile-Architettura | TEORIA DEGLI EDIFICI IN ZONA SISMICA
Ingegneria Edile-Architettura TEORIA DEGLI EDIFICI IN ZONA SISMICA
cod. 0660100048
TEORIA DEGLI EDIFICI IN ZONA SISMICA
0660100048 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI | |
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA | |
2021/2022 |
ANNO CORSO 5 | |
ANNO ORDINAMENTO 2017 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
ICAR/09 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
RISULTATI DI APPRENDIMENTO PREVISTI E COMPETENZE DA ACQUISIRE: ACQUISIRE LE CONOSCENZE DI TEORIA DEGLI EDIFICI IN CEMENTO ARMATO E IN ACCIAIO IN ZONA SISMICA TRAMITE LO STUDIO DI SISTEMI DINAMICI AD UNO E A PIÙ GRADI DI LIBERTÀ. APPRENDERE I FONDAMENTI TEORICI PER L'ANALISI DINAMICA DI EDIFICI IN ZONA SISMICA. CONOSCENZE E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: CONOSCERE I METODI PER L'ANALISI STATICA EQUIVALENTE E PER L'ANALISI DINAMICA DELLE STRUTTURE IN ZONA SISMICA. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: CAPACITÀ DI INDIVIDUARE LE CARATTERISTICHE DINAMICHE DEGLI EDIFICI. COMPRENDERE LE DISTRIBUZIONI DELLE SOLLECITAZIONI TRA GLI ELEMENTI STRUTTURALI SISMORESISTENTI. AUTONOMIA DI GIUDIZIO: SAPER INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER L'ANALISI DI UN SISTEMA STRUTTURALE. ABILITÀ COMUNICATIVE: SAPER INDIVIDUARE I METODI PIÙ APPROPRIATI PER L'ANALISI DI UN SISTEMA STRUTTURALE. CAPACITÀ DI APPRENDERE: SAPER APPLICARE LE CONOSCENZE ACQUISITE IN CONTESTI DIFFERENTI DA QUELLI PRESENTATI DURANTE IL CORSO E APPROFONDIRE GLI ARGOMENTI TRATTATI ATTRAVERSO LO STUDIO, IN COMPLETA AUTONOMIA, DI MATERIALI DIVERSI DA QUELLI PROPOSTI. |
Prerequisiti | |
---|---|
PER IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI SONO RICHIESTE CONOSCENZE MATEMATICHE E FISICHE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA MECCANICA DEI SOLIDI RIGIDI E DEFORMABILI. |
Contenuti | |
---|---|
DINAMICA DEI SISTEMI AD UNO E A PIU' GRADI DI LIBERTA' LE AZIONI SISMICHE: SPETTRI DI RISPOSTA IN TERMINI DI SPOSTAMENTO, VELOCITÀ, ACCELERAZIONE; TESTO UNICO SULLE COSTRUZIONI (NTC 2008); EUROCODICE 8; IL FATTORE DI STRUTTURA. DUTTILITÀ DELLE STRUTTURE: DUTTILITÀ GLOBALE, DUTTILITÀ LOCALE, CAPACITÀ DI RIDISTRIBUZIONE PLASTICA, SENSIBILITÀ STRUTTURALE AGLI EFFETTI DEL SECONDO ORDINE. MECCANISMI DI COLLASSO SOTTO AZIONI SISMICHE. INTERAZIONE TRA DUTTILITÀ LOCALE E DUTTILITÀ GLOBALE. DUTTILITÀ LOCALE DELLE MEMBRATURE IN CEMENTO ARMATO. LA RIPARTIZIONE DELLE AZIONI SISMICHE: IL RUOLO DELL'IMPALCATO NEL PROBLEMA DELLA RIPARTIZIONE DELLE AZIONI SISMICHE; IL BARICENTRO DELLE MASSE ED IL BARICENTRO DELLE RIGIDEZZE; LA RIPARTIZIONE DELLE AZIONI SISMICHE NEL CASO DEGLI EDIFICI MONOPIANO; LA RIPARTIZIONE DELLE AZIONI SISMICHE NEL CASO DEGLI EDIFICI MULTIPIANO MEDIANTE IL METODO ITERATIVO. ANALISI SISMICA DEGLI EDIFICI:LA MATRICE DI RIGIDEZZA ALLA TRASLAZIONE DI ELEMENTI RESISTENTI VERTICALI; LA MATRICE DI RIGIDEZZA ALLA TRASLAZIONE DEI TELAI PIANI: METODO GENERALE DELLA CONDENSAZIONE STATICA DELLA MATRICE DI RIGIDEZZA; LA MATRICE DI RIGIDEZZA ALLA TRASLAZIONE DELLE PARETI; LE PARETI FORATE; RICHIAMI SULLA TORSIONE NON UNIFORME; I NUCLEI DI IRRIGIDIMENTO; NUCLEI A SEZIONE SOTTILE APERTA; NUCLEI A SEZIONE SOTTILE CHIUSA; LA MATRICE DI RIGIDEZZA TORSIONALE DEI NUCLEI; ASSEMBLAGGIO DELLE MATRICI DI RIGIDEZZA DEI SINGOLI ELEMENTI RESISTENTI VERTICALI; LA MATRICE DI RIGIDEZZA DELL'EDIFICIO; ANALISI STATICA EQUIVALENTE, ANALISI DINAMICA SPETTRALE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO CONTEMPLA LEZIONI TEORICHE, ESERCITAZIONI IN AULA CON SVILUPPO DI ESEMPI NUMERICI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
LA VALUTAZIONE DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI PREFISSATI AVVERRÀ MEDIANTE UNA ORALE. PER SUPERARE L'ESAME LO STUDENTE DEVE DIMOSTRARE DI AVER COMPRESO E SAPER APPLICARE I PRINCIPALI CONCETTI ESPOSTI NEL CORSO. IL VOTO, ESPRESSO IN TRENTESIMI CON EVENTUALE LODE, DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO, TENENDO CONTO ANCHE DELLA QUALITÀ DELL'ESPOSIZIONE E DELL'AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA. |
Testi | |
---|---|
APPUNTI DEL CORSO |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]