LINGUA INGLESE B2

Ingegneria Edile-Architettura LINGUA INGLESE B2

0660100068
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA CIVILE
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 5 ANNI
INGEGNERIA EDILE-ARCHITETTURA
2021/2022

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2017
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
345LABORATORIO
Obiettivi
Acquisire il raggiungimento di un livello B2 di conoscenza della lingua, in accordo al Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue (QCER). Comprendere le idee principali di testi complessi su argomenti sia concreti che astratti, incluse le discussioni tecniche sul suo campo di specializzazione. Essere in grado di interagire con una certa scioltezza e spontaneità che rendono possibile una interazione naturale con i parlanti nativi senza sforzo per l’interlocutore. Saper produrre un testo chiaro e dettagliato su un’ampia gamma di argomenti e spiegare un punto di vista su un argomento fornendo i pro e i contro delle varie opzioni.
Prerequisiti
Il corso si rivolge a studenti che abbiano raggiunto una buona padronanza della lingua inglese che consenta loro di affrontare un’ampia gamma di situazioni comunicative, di testi di attualità. Si richiede un livello di competenza in lingua inglese pari al B1 del quadro comune di riferimento.
Contenuti
Lo studente sarà sollecitato a riflettere sulle strutture complesse della lingua, attraverso lo studio di testi di varia natura che affiancheranno alla competenza comunicativa (comprensione orale e scritta) una competenza sui linguaggi specialistici in situazioni di comunicazione corrente. I contenuti didattici saranno orientati non solo al potenziamento delle competenze linguistiche, ma anche all’acquisizione delle tecniche di documentazione, redazione e revisione del testo.
Metodi Didattici
Esercitazioni; attività pratiche nei laboratori con esperti linguistici di madre lingua e autoapprendimento.
Verifica dell'apprendimento
A conclusione del corso gli studenti frequentanti e non sono tenuti a sostenere una prova che accerti il raggiungimento del livello linguistico previsto dal QCERL (B2).
Altre Informazioni
Per il raggiungimento degli obiettivi prefissati si consiglia assiduità e frequenza al corso. Per ulteriori informazioni riguardo corsi, orari di ricevimento dei CEL si consiglia di consultare il sito o di rivolgersi all’Infopoint del CLA.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]