TIROCINIO FINALE III ANNO

Infermieristica (abilitante alla prof. sanit. di Infermiere) TIROCINIO FINALE III ANNO

1012100033
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA
INFERMIERISTICA (ABILITANTE ALLA PROF. SANIT. DI INFERMIERE)
2022/2023

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2013
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
11330STAGE INTERNO


Obiettivi
IL TIROCINIO FINALE DEL 3 ANNO HA LO SCOPO DI FAR ACQUISIRE ALLO STUDENTE ABILITÀ E CAPACITÀ ORIENTATE ALL’INDIVIDUAZIONE, PIANIFICAZIONE, IMPLEMENTAZIONE E VALUTAZIONE DELL’ASSISTENZA INFERMIERISTICA GLOBALE, DA SVOLGERSI CON AUTONOMIA E RESPONSABILITÀ SULLA BASE DELLE CONOSCENZE E DELLE CAPACITÀ ACQUISITE.
Prerequisiti
CONOSCENZA ED APPLICAZIONE DEL PROCESSO DEL NURSING
Contenuti
BLS-D – PBLS-D - MANOVRA HEIMLICH
CONOSCENZA ED USO DEFIBRILLATORE SEMI- AUTOMATICO
INGESTIONI- INALAZIONE - INTRODUZIONE CORPI ESTRANEI
GESTIONE DEL PAZIENTE IN TERAPIA INTENSIVA
AMBULANZA, SISTEMA 118 E CENTRALI OPERATIVE
ASSISTENZA AL PAZIENTE USTIONATO
TRIAGE
TRIAGE PEDIATRICO
TRATTAMENTO DEL POLITRAUMATIZZATO IN PRONTO SOCCORSO
TRATTAMENTO DEL PAZIENTE EMORRAGICO
SCALA DI VALUTAZIONE DEL DOLORE
SCALA DI VALUTAZIONE DELLA COSCIENZA
SCALA DI VALUTAZIONE DELLE LESIONI DA DECUBITO
SCALA DI VALUTAZIONE DI AUTOSUFFICIENZA
SCALA DI VALUTAZIONE RISCHI DI CADUTE
SCALA DI VALUTAZIONE QUALITÀ DI VITA
SCALA DI VALUTAZIONE LIVELLO DI ANSIA
SCALA DI VALUTAZIONE DISFAGIA
Metodi Didattici
IL TIROCINIO PREVEDE LA FREQUENZA DEGLI STUDENTI PRESSO LE UNITA' OPERATIVE DELLA STRUTTURA OSPEDALIERA DI RIFERIMENTO DEL POLO DIDATTICO DI APPARTENENZA. IL TIROCINIO PREVEDE L’OBBLIGO DI FREQUENZA, AL 100% DELLE ORE PREVISTE NECESSARIE PER ACCEDERE ALL’ESAME DI PROFITTO CON VOTO; LA MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DELLA FREQUENZA: LIBRETTO PERSONALE DI TIROCINIO.
Verifica dell'apprendimento
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME CON LA VALUTAZIONE IN TRENTESIMI. LA PROVA NEL SUO INSIEME CONSENTE DI ACCERTARE SIA LA CAPACITÀ DI CONOSCENZA E COMPRENSIONE, SIA LA CAPACITÀ DI APPLICARE LE COMPETENZE ACQUISITE, SIA LA CAPACITÀ DI ESPOSIZIONE, SIA LA CAPACITÀ DI APPRENDERE E DI ELABORARE SOLUZIONI IN AUTONOMIA DI GIUDIZIO.
Testi
•BERMAN A, SNYDER S, JACKSON C. 2019, NURSING CLINICO. TECNICHE E PROCEDURE DI KOZIER. EDISES: NAPOLI.
•CRAVEN RF, HIRNLE CJ, JENSEN S. 2019, PRINCIPI FONDAMENTALI DELL'ASSISTENZA INFERMIERISTICA. CEA:MILANO
•PAMELA LYNN, 2016, MANUALE DI TECNICHE E PROCEDURE INFERMIERISTICHE DI TAYLOR, UN APPROCCIO AL PROCESSO DI NURSING. PICCIN ED:PADOVA
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-06-01]