C.I. ODONTOIATRIA PEDIATRICA

Odontoiatria e Protesi Dentaria C.I. ODONTOIATRIA PEDIATRICA

1060200032
DIPARTIMENTO DI MEDICINA, CHIRURGIA E ODONTOIATRIA "SCUOLA MEDICA SALERNITANA"
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE A CICLO UNICO DI 6 ANNI
ODONTOIATRIA E PROTESI DENTARIA
2019/2020

OBBLIGATORIO
ANNO CORSO 5
ANNO ORDINAMENTO 2015
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
1C.I. ODONTOIATRIA PEDIATRICA - MOD. PEDODONZIA
444LEZIONE
2C.I. ODONTOIATRIA PEDIATRICA - MOD. PEDIATRIA
222LEZIONE
Obiettivi
SCOPO DEL CORSO È QUELLO DI FORNIRE ALLO STUDENTE CONOSCENZE E COMPETENZE PER POTERE ESEGUIRE CORRETTAMENTE PREVENZIONE, DIAGNOSI E TERAPIA ODONTOIATRICA DEL PAZIENTE PEDIATRICO.
PARTICOLARE ATTENZIONE VERRÀ POSTA NELLA TRATTAZIONE DI:
- APPROCCIO CLINICO E PSICOLOGICO AL PAZIENTE PEDIATRICO
- RILEVAZIONE DELL’ANAMNESI E TECNICHE DI ESAME OBIETTIVO
- INQUADRAMENTO DELLA SALUTE GENERALE DEL PICCOLO PAZIENTE, DI EVENTUALI PATOLOGIE SISTEMICHE, DELL’INTERPRETAZIONE DEGLI ESAMI CLINICO-CHIMICI IN AMBIENTE MULTI-DISCIPLINARE
- DIAGNOSI E TERAPIE DELLE PATOLOGIE ORALI PIÙ COMUNI
- DIAGNOSI E TERAPIA DELLE PATOLOGIA CARIOSA, DELLE ANOMALIE DENTARIE E DEI TRAUMI ORO-FACIALI (CONSERVATIVA, ENDODONZIA)
- INTERCETTAMENTO PRECOCE DELLE MALOCCLUSIONI
- PAZIENTI NON COLLABORANTI
- PROFILASSI DELLA CARIE ALIMENTARE; FLUORO PROFILASSI; SIGILLANTI.
Prerequisiti
PROPEDEUTICITÀ E SBARRAMENTI COME DA ART 11 DEL REGOLAMENTO DIDATTICO PUBBLICATO
Contenuti
IL CORSO INTEGRATO DI ODONTOIATRIA PEDIATRICA CONSTA DI DUE MODULI:
1. PEDIATRIA MED/382 CFU =22 ORE
2. PEDODONZIA MED/284 CFU =44 ORE

IL PRIMO MODULO MIRA IN PARTICOLAR MODO A:
- APPROCCIO CLINICO E PSICOLOGICO AL PAZIENTE PEDIATRICO
- RILEVAZIONE DELL’ANAMNESI E TECNICHE DI ESAME OBIETTIVO
- INQUADRAMENTO DELLA SALUTE GENERALE DEL PICCOLO PAZIENTE, DI EVENTUALI PATOLOGIE SISTEMICHE, DELL’INTERPRETAZIONE DEGLI ESAMI CLINICO-CHIMICI IN AMBIENTE MULTI-DISCIPLINARE.

IL SECONDO MODULO MIRA SOPRATTUTTO A:
- DIAGNOSI E TERAPIE DELLE PATOLOGIE ORALI PIÙ COMUNI
- DIAGNOSI E TERAPIA DELLE PATOLOGIA CARIOSA, DELLE ANOMALIE DENTARIE E DEI TRAUMI ORO-FACIALI (CONSERVATIVA, ENDODONZIA)
- INTERCETTAMENTO PRECOCE DELLE MALOCCLUSIONI
- PAZIENTI NON COLLABORANTI
- PROFILASSI DELLA CARIE ALIMENTARE; FLUORO PROFILASSI; SIGILLANTI.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI IN CLASSE
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA DI ESAME ORALE È FINALIZZATA A VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI AVERE APPRESO I PRINCIPI FONDAMENTALI DELLE DIVERSE DISCIPLINE. IL SUPERAMENTO DIPENDERÀ DALLA MATURITÀ ACQUISITA SUI CONTENUTI DEL CORSO INTEGRATO. SI TERRÀ CONTO, IN MANIERA COLLEGIALE, DELLA QUALITÀ DELL’ESPOSIZIONE, IN TERMINI DI UTILIZZO DI LINGUAGGIO SCIENTIFICO APPROPRIATO E DELL’AUTONOMIA DI GIUDIZIO DIMOSTRATA.
Testi
APPUNTI DELLE LEZIONI
TO BE DEFINED
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]