Mercoledì 25 Maggio: In Chiaro

Prima edizione dell'iniziativa d'Ateneo per esplorare le sfide del nostro tempo. Tema della prima edizione: Rapporto tra Linguaggi e Opinioni per il futuro delle democrazie

Prima edizione dell'iniziativa d'Ateneo per esplorare le sfide del nostro tempo. Tema della prima edizione: Rapporto tra Linguaggi e Opinioni per il futuro delle democrazie

Prima edizione “IN CHIARO”, manifestazione per esplorare le sfide del nostro tempo.

Studiosi ed esperti di scienza politica e di comunicazione si confrontano sul rapporto tra Linguaggi e Opinioni per il futuro delle democrazie.

Iniziativa promossa dall'Ateneo con i Dipartimenti Scienze Politiche e della Comunicazione (Policom), Scienze aziendali, Management & Innovation System (DISAMIS), Studi Politici e Sociali (DISPS).

Dalle 11.30 alle 13.00 - Campus Fisciano - due sessioni mattutine parallele:

"Le parole dei Leader" (Sala Stampa Biagio Agnes): la politologa Sofia Ventura, la linguista Daniela Vellutino, il filosofo Antonio Martone dialogano con la giornalista Francesca Salemme

"Going public: come cambiano le strategie del consenso" (Saletta Rettorato): esperti di comunicazione e marketing politico Giovanni Diamante, co-fondatore di YouTrend, Salvatore Esposito, spin-doctor Leadera, si confrontano con la studiosa di comunicazione politica Rosanna De Rosa, il sociologo dei processi culturali Alfonso Amendola e lo studioso di marketing digitale Agostino Vollero.

Nel pomeriggio, dalle 15.00 alle 16.30, al Teatro UNISA tavola Rotonda "Governare il Conflitto". Il Vice direttore TG1 Angelo Mellone dialoga con il professore emerito di Scienza Politica Gianfranco Pasquino.

Pubblicato il 22 Maggio 2022