| L’insegnamento mira al raggiungimento di un’alfabetizzazione e di una minima padronanza comunicativa relativa al proprio contesto familiare utilizzando la lingua araba. Inoltre, esso fornirà le coordinate storiche e concettuali di base per la comprensione dell’Islam – e della/e sua/e tradizione/i culturali e religiose - e delle principali strutture e/o modelli politico-istituzionali ed economico-sociali del mondo Arabo (L’Islam, le fonti del diritto islamico e la scienza del diritto, Il diritto di famiglia e la condizione della donna nell’Islam, Il diritto privato, penale, dell’economia, il modello costituzionale negli ordinamenti dell’area araba, Jihad e la primavera araba). Al termine dell’insegnamento lo studente avrà una formazione multidisciplinare che gli permetterà di comprendere meglio le complessità strutturali e le problematiche sociali, culturali e religiose dei paesi Arabi, nonché avrà acquisito le nozioni di base della lingua Araba. |