LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA II

Studi Diplomatici, Internazionali e sulla Sicurezza Globale LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA II

1212500040
DIPARTIMENTO DI SCIENZE AZIENDALI - MANAGEMENT & INNOVATION SYSTEMS
CORSO DI LAUREA
STUDI DIPLOMATICI, INTERNAZIONALI E SULLA SICUREZZA GLOBALE
2022/2023

CFUOREATTIVITÀ
642LEZIONE
AppelloData
MINERVINI (II)18/04/2023 - 09:30
Obiettivi
L’INSEGNAMENTO È FINALIZZATO A FORNIRE GLI STRUMENTI NECESSARI PER ACQUISIRE LA COMPETENZA LINGUISTICA DI LIVELLO B1/B2 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO ATTRAVERSO L’APPROCCIO AI LINGUAGGI, ALLE TEMATICHE ED AI TESTI SPECIALISTICI. L’OBIETTIVO DELL'INSEGNAMENTO È CONSOLIDARE ED APPROFONDIRE LE CONOSCENZE SULLA LINGUA SPAGNOLA ACQUISITE PRECEDENTEMENTE E SVILUPPARE ULTERIORMENTE LA CONOSCENZA DELLA LINGUA. L'INSEGNAMENTO MIRA AL RAGGIUNGIMENTO DI UNA PADRONANZA COMUNICATIVA CHE PERMETTA LA DISQUISIZIONE DEGLI ASPETTI SOCIO-CULTURALI DEI PAESI E DELLE ISTITUZIONI ISPANOFONE. INOLTRE, SI PROPONE DI SVILUPPARE LA CAPACITÀ DI COMPRENDERE IL LINGUAGGIO POLITICO E DELLE SCIENZE SOCIALI ANALIZZANDO CRITICAMENTE TESTI AUTENTICI E DI AVVIARE GLI STUDENTI ALLO STUDIO DELLA STORIA SOCIALE, LINGUISTICA E POLITICA DELLA SPAGNA E DI ALCUNI PAESI ISPANOPARLANTI.
Prerequisiti
CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA ALMENO DI LIVELLO A2/B1 DEL QUADRO EUROPEO DI RIFERIMENTO.
AVER SUPERATO LA PROVA SCRITTA ED ORALE DI 'LINGUA, CULTURA E ISTITUZIONI DEI PAESI DI LINGUA SPAGNOLA I'.
Contenuti
LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI UTILIZZARE IN MODO ATTIVO ED ARTICOLATO LA LINGUA, ACQUISENDO ANCHE UNA CAPACITÀ DI RIFLESSIONE SULLA STESSA CONOSCENDONE LA STRUTTURA FORMALE AL FINE DI SVILUPPARE UNA COMPRENSIONE PIÙ PROFONDA E RAZIONALE DELLA STESSA. LA TERMINOLOGIA SETTORIALE SARÀ INTRODOTTA ATTRAVERSO LA LETTURA E L'ANALISI DI ARTICOLI TRATTI DALLA STAMPA SPAGNOLA, DANDO PRIORITÀ A TESTI RIGUARDANTI TEMI POLITICI E SOCIALI.
AL TERMINE DEL CORSO LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI AVERE ACQUISITO UNA CONOSCENZA DELLA LINGUA SPAGNOLA ADATTA A QUESTO LIVELLO E DI AVERE SVILUPPATO UNA CONOSCENZA DI TIPO GENERALE SULLA CULTURA E SULLA CIVILTÀ ISPANICA, OLTRE ALLA CAPACITÀ DI USARE LA LINGUA COME STRUMENTO DI COMUNICAZIONE UTILIZZANDONE IN MODO CORRETTO GLI ELEMENTI FORMALI. LO STUDENTE DOVRÀ INOLTRE DIMOSTRARE DI AVER ACQUISITO LE ABILITÀ COMUNICATIVE E DI SAPER COMUNICARE AUTONOMAMENTE E CORRETTAMENTE SUGLI ARGOMENTI DELLA VITA QUOTIDIANA E SUGLI ARGOMENTI D’ESAME.
Metodi Didattici
LEZIONI FRONTALI. LE LEZIONI SI SVOLGERANNO IN LINGUA SPAGNOLA.
Verifica dell'apprendimento
L’ESAME CONSISTE NELLA REALIZZAZIONE DI DUE PROVE DI VERIFICA, UNA SCRITTA (DELLA DURATA DI 1 ORA) ED UNA ORALE (DELLA DURATA DI 15-20 MINUTI). LA PROVA SCRITTA È PROPEDEUTICA ALLA PROVA ORALE. LA PROVA SCRITTA COMPRENDE, TRA GLI ALTRI, ESERCIZI A SCELTA MULTIPLA, DI COMPLETAMENTO E DI TRADUZIONE RIGUARDANTE TEMI GRAMMATICALI E LESSICALI. LA PROVA ORALE CONSISTE NELLA REALIZZAZIONE DI UNA CONVERSAZIONE DI TIPO GENERALE IN SPAGNOLO, LA DISCUSSIONE SUGLI ARGOMENTI GRAMMATICALI E SOCIO-CULTURALI TRATTATI DURANTE IL CORSO. LO STUDENTE DOVRÀ DIMOSTRARE DI SAPER USARE LA LINGUA SPAGNOLA PER ESPRIMERE OPINIONI ED IDEE E DI CONOSCERE GLI ELEMENTI DI CULTURA E DI CIVILIZZAZIONE AFFRONTATI DURANTE IL CORSO RIGUARDANTI LA SPAGNA ED ALCUNI PAESI ISPANICI NONCHÉ DISCUTERE I CONTENUTI DELL'INSEGNAMENTO.
Testi
MANUALI:

AA.VV. VÍA RÁPIDA, BARCELONA, EDITORIAL DIFUSIÓN.

AA.VV. TODAS LAS VOCES, B1, BARCELONA, EDITORIAL DIFUSIÓN.

GRAMMATICA:

VV. AA., GRAMÁTICA BÁSICA DEL ESTUDIANTE DE ESPAÑOL, BARCELONA, DIFUSIÓN.

LETTURA:
LETTURA DI UN ROMANZO IN LINGUA SPAGNOLA TRA UNA SELEZIONE CONSIGLIATA DALLA DOCENTE A LEZIONE.

DIZIONARI:
HERDER, DIZIONARIO ITALIANO-SPAGNOLO, SPAGNOLO-ITALIANO;

REAL ACADEMIA DE LA LENGUA ESPAÑOLA, DICCIONARIO DE LA LENGUA ESPAÑOLA, ESPASA CALPE, MADRID.
Altre Informazioni
LA FREQUENZA AL CORSO NON È OBBLIGATORIA, MA È VIVAMENTE CONSIGLIATA. AI FINI DEGLI ESAMI, SI RICORDA AGLI STUDENTI CHE SARANNO DISPOSTE NON PIÙ DI DUE PROVE SCRITTE PER LE SESSIONI ESTIVE ED AUTUNNALI ED UNA PER QUELLA STRAORDINARIA E CHE COMUNQUE GLI STUDENTI NON POTRANNO RIPETERE, QUALORA NON FOSSE SUPERATA, NÉ LA PROVA SCRITTA NÉ LA PROVA ORALE NELLA STESSA SESSIONE. INOLTRE, NON POTRANNO ESSERE SOSTENUTI DUE LIVELLI DI ESAMI NELLA STESSA SESSIONE E CIÒ ANCHE PER GLI STUDENTI FUORI CORSO.
Orari Lezioni

  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2023-03-20]