Management delle Attività Sportive e Motorie per il Benessere Sociale | TEORIE, METODI E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' FISICO-MOTORIE
Management delle Attività Sportive e Motorie per il Benessere Sociale TEORIE, METODI E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' FISICO-MOTORIE
cod. 1222700001
TEORIE, METODI E VALUTAZIONE DELLE ATTIVITA' FISICO-MOTORIE
1222700001 | |
DIPARTIMENTO DI STUDI POLITICI E SOCIALI | |
CORSO DI LAUREA MAGISTRALE | |
MANAGEMENT DELLE ATTIVITÀ SPORTIVE E MOTORIE PER IL BENESSERE SOCIALE | |
2021/2022 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2021 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-EDF/01 | 9 | 63 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
- CONOSCERE E COMPRENDERE LE SPECIFICITÀ EDUCATIVE E FORMATIVE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE - OFFRIRE CONOSCENZE UTILI PER LA PROMOZIONE DEL CAMPO DI ESPERIENZA DEL CORPO IN MOVIMENTO NELLA SCUOLA DELL’INFANZIA E PER L’INSEGNAMENTO DELL’EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA PRIMARIA, -COMPRENDERE IL POTENZIALE EDUCATIVO DELLE ESPERIENZE SENSOPERCETTIVE E MOTORIE, NONCHÈ DI APPLICARE METODI DI INSEGNAMENTO-APPRENDIMENTO PER UNA CORRETTA EDUCAZIONE FISICA NELL'AMBITO DI UNA DIDATTICA PIÙ ATTIVA. - CONOSCERE I RIFERIMENTI NORMATIVI DEI VARI GRADI D'ISTRUZIONE E I DOCUMENTI SPECIFICI - PROGETTARE INTERVENTI DIDATTICI EFFICACI PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA' MOTORIE E PER LE ABILITA' TRASVERSALI (VALORI ETICI, VALENZA DELLE REGOLE DI GIOCO E INCLUSIONE) - INTERVENTI DIDATTICI INCLUSIVI (ADATTATI E NON) IN AMBITO MOTORIO-SPORTIVO - UTILIZZARE GLI STRUMENTI DELLA VALUTAZIONE AMBITO MOTORIO-SPORTIVO PER PROGETTI DI RICERCA E SVILUPPO - ELEMENTI DI BASE DELLA RICERCA MOTORIO SPORTIVA E APPLICAZIONI STATISTICHE - APPLICARE LE DIVERSE STRATEGIE DIDATTICHE ANCHE IN RIFERIMENTO AI MEZZI E AI METODI SPECIFICI DELL’ATTIVITÀ SPORTIVE IN AMBITO SCOLASTICO - ORGANIZZARE IL SETTING E L’AMBIENTE DI APPRENDIMENTO (TEMPO, SPAZIO, ATTREZZATURE E STRUMENTI) - ABILITÀ TECNICHE E TATTICHE DELLE DIVERSE DISCIPLINE SPORTIVE; - OFFRIRE GLI ELEMENTI TEORICI E METODOLOGICI PER CONSENTIRE ALLO STUDENTE DI PROGETTARE E CONDURRE ATTIVITÀ MOTORIE ADATTATE AI BISOGNI (SPECIALI) DI MOVIMENTO DI SPECIFICI GRUPPI IN AMBITO SOCIO-EDUCATIVO INCLUSIONE FISICO MOTORIA, ADATTAMENTO DELLE REGOLE DI GIOCO MOTORIO E SPORTIVO E DELL'AMBIENTE PER UN AGONISMO PARI |
Prerequisiti | |
---|---|
CONOSCENZA DEI PRINCIPI DELLA DIDATTICA GENERALE CONOSCENZA DEL VALORE E SIGNIFICATO DEL GIOCO SOTTO FORMA EDUCATIVA |
Contenuti | |
---|---|
EPISTEMOLOGIA DELLE SCIENZE MOTORIE SPORTIVE L’EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA: INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICULO E LE ATTIVITÀ EDUCATIVE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA DEL 2012. PRIMO CICLO DI ISTRUZIONE. INDICAZIONI NAZIONALI DEI LICEI E DEGLI ISTITUTI TECNICI E PROFESSIONALI LA DIMENSIONE EDUCATIVA DELLO SPORT CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AI GIOCHI SPORTIVI SCOLASTICI LINEAMENTI DEL MOVIMENTO UMANO PROGETTAZIONE DI ATTIVITÀ DI STUDIO SUI TEMI DELLE SCIENZE DELLE ATTIVITÀ MOTORIE (ESERCITAZIONI CON PROGETTAZIONI E PRESENTAZIONI DISEGNI DI RICERCA) LE CAPACITÀ E LE ABILITÀ MOTORIE VARIAZIONE E VARIABILITÀ IN EDUCAZIONE FISICA APPROCCI E STILI DI INSEGNAMENTO IN AMBITO MOTORIO L'EDUCAZIONE FISICA INTERDISCIPLINARE IL PROGETTO NAZIONALE “SCUOLA ATTIVA KIDS” CONI-MI ELEMENTI STORICI DELLA PROGETTAZIONE SPECIALE PER L'EDUCAZIONE MOTORIA NELLA SCUOLA PRIMARIA ASPETTI METODOLOGICI E DIDATTICI INCLUSIVI E ADATTATI DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE IN ETÀ EVOLUTIVA ATTIVITÀ MOTORIA E BENESSERE PSICOFISICO EDUCAZIONE FISICA E RICERCA LA PROGETTAZIONE DELL’EDUCAZIONE FISICA NELLA SCUOLA: UNITÀ DI APPRENDIMENTO E DIDATTICHE, PROGETTAZIONE DISCIPLINARE, DI CLASSE E DI ISTITUTO PROGETTAZIONE E DIDATTICA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE NEL PERIODO DELL'ETÀ EVOLUTIVA LINEE GUIDA PER LA PROGETTAZIONE DI ATTIVITÀ MOTORIE SPECIALI LA DIDATTICA DELLE ATTIVITÀ MOTORIE E SPORTIVE IN PRESENZA DI DISABILITÀ I MODELLI ORGANIZZATIVI DELLO SPORT E DELLE ATTIVITÀ MOTORIE PER I DISABILI: SPECIAL OLYMPICS E COMITATO ITALIANO E INTERNAZIONALE PARALIMPICO EDUCAZIONE FISICA ADATTATA E RICERCA LA VALUTAZIONE MOTORIA: BENDER GESTALT TEST, TEST PER EFFICIENZA FISICA LA VALUTAZIONE MOTORIA: PER L'ETÀ EVOLUTIVA: TGM TEST, ABC MOVEMENT LA VALUTAZIONE MOTORIA: PER L'ETÀ EVOLUTIVA: OCM CONI, EURO E MOTOR FIT INCLUSIONE FISICO MOTORIA, ADATTAMENTO DELLE REGOLE E DEGLI SPAZI DI GIOCO PER LA PIENA COMPETIZIONE DELLA DISABILITÀ, DEL DISAGIO E DELLO SVANTAGGIO |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI, ESERCITAZIONI, SEMINARI MONOTEMATICI E ATTIVITA’ LABORATORIALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DELL’INSEGNAMENTO È CERTIFICATO MEDIANTE IL SUPERAMENTO DI UN ESAME ORALE IN PRESENZA O A DISTANZA |
Testi | |
---|---|
GAETANO ALTAVILLA ELABORAZIONI TEORICHE, METODOLOGICHE E VALUTATIVE DELLE ATTIVITÀ FISICO-MOTORIE EDIZIONI SAMNICAUDIUM TIZIANA D’ISANTO INCLUSIONE SPORTIVA: ADATTAMENTO DELLE REGOLE E DEGLI SPAZI DI GIOCO PER LA PIENA COMPETIZIONE DELLA DISABILITÀ, D'AMATO EDITORE APPUNTI DI METODOLOGIA DELLA RICERCA MOTORIO SPORTIVA GAETANO RAIOLA |
Altre Informazioni | |
---|---|
DURANTE LE LEZIONI SARANNO EFFETTUATE ATTIVITÀ DI PROGETTAZIONE EDUCATIVA E DI RICERCA CON SIMULAZIONI DI DATI E PRESENTAZIONE DA PARTE DEGLI STUDENTI |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]