CONOSCENZA LINGUA STRANIERA

Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell'Educazione Psicomotoria CONOSCENZA LINGUA STRANIERA

4412500008
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
EQF6
SCIENZE DELLE ATTIVITA' MOTORIE, SPORTIVE E DELL'EDUCAZIONE PSICOMOTORIA
2019/2020

OBBLIGATORIO
YEAR OF COURSE 2
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUHOURSACTIVITY
530LAB
Objectives
L'INSEGNAMENTO MIRA AD OFFRIRE AGLI STUDENTI STRUMENTI LINGUISTICI E STRATEGIE COMUNICATIVE DA ADOTTARE IN AMBITO ACCADEMICO ED UTILI AD OPERARE IN UN CONTESTO INTERNAZIONALE, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALL'AMBITO SPORTIVO. L’OBIETTIVO PRINCIPALE È DUNQUE QUELLO DI GUIDARE GLI STUDENTI NELLA CREAZIONE DI NESSI TRA LE LORO CONOSCENZE LINGUISTICHE (SOPRATTUTTO QUELLE GIÀ ACQUISITE MA LATENTI) E I CONTENUTI SPECIFICI DI IMMEDIATA RILEVANZA PER I LORO STUDI COME AD ESEMPIO LE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE, LA MEDICINA, LA PSICOLOGIA E LA PEDAGOGIA. LA COMPLESSITÀ DEL LINGUAGGIO DELLO SPORT DERIVA INFATTI DALLE MOLTEPLICI CONNESSIONI CON LE SCIENZE APPLICATE COINVOLTE E PRESENTA UNA VARIETÀ DI REGISTRI CHE VANNO DA QUELLO PIÙ O MENO INFORMALE (AD ESEMPIO DEL GIORNALISMO SPORTIVO), A QUELLO FORMALE SCIENTIFICO O TECNICO, FINO AD ARRIVARE AL REGISTRO NORMATIVO (DI CODICI E REGOLE). PARTENDO DA UNA SERIE DI TEMATICHE RILEVANTI PER L’AMBITO ACCADEMICO E PROFESSIONALE DELLE SCIENZE MOTORIE, IL CORSO SI PONE L’OBIETTIVO DI FAR SVILUPPARE AGLI STUDENTI MOLTEPLICI ABILITÀ, QUALI COMPETENZE COMUNICATIVE, TECNICHE PER L’ANALISI TESTUALE E L’ACQUISIZIONE DI CONOSCENZE. FORNISCE INOLTRE AGLI STUDENTI UN LESSICO TIPICO DEL DISCORSO SPECIALISTICO ALLA BASE DEI LORO STUDI. ATTRAVERSO L’USO CONTROLLATO DELLA LINGUA, GLI STUDENTI HANNO LA POSSIBILITÀ DI CONSOLIDARE LE LORO ABILITÀ LINGUISTICHE, LAVORANDO, AL TEMPO STESSO, SU CONOSCENZE SPECIALISTICHE.
Prerequisites
CONOSCENZA SCOLASTICA DELLA LINGUA STRANIERA, DA POTENZIARE DAL PUNTO DI VISTA GRAMMATICALE E PERFEZIONARE CON L'ACQUISIZIONE DEL LESSICO SPECIFICO DEL SETTORE SPORTIVO.
Contents
IL PROGRAMMA DEL CORSO È ARTICOLATO IN DUE PARTI STRETTAMENTE CONNESSE: LA PRIMA INTRODUCE UNA SERIE DI DOCUMENTI AUTENTICI RIGUARDANTI SPORT, SALUTE E BENESSERE E IL RELATIVO LESSICO SPECIFICO, LA SECONDA APPROFONDISCE LA RIFLESSIONE GRAMMATICALE SULLE STRUTTURE LINGUISTICHE PRESENTI NEI DOCUMENTI ANALIZZATI.
SECTION 1: SPORTS, HEALTH AND WELLBEING
UNIT 1 SPORTS
UNIT 2 MAJOR SPORTS EVENTS
UNIT 3 FAMOUS ATHLETES
UNIT 4 SPORT SCIENCE
UNIT 5 SPORT SCIENCE SPECIALISATIONS
UNIT 6 SPORT SCIENCE CAREERS
UNIT 7 THE HUMAN BODY
UNIT 10 HEALTH, SPORTS AND WELLBEING
UNIT 11 THE BENEFITS OF SPORT AND PHYSICAL ACTIVITY
UNIT 13 DISABILITY
UNIT 15 SOCIOLOGY OF SPORTS
LE UNIT 8 MOVEMENT AND MOBILITY, UNIT 9 INJURIES: HOW TO RECOVER FORM A RUNNING INJURY, UNIT 12 NUTRITION: HOW ALCOHOL AFFECTS YOUR BODY, UNIT 14 THE ROLE OF SPORT AND ADAPTED PHYSICAL ACTIVITY SONO FACOLTATIVE.

SECTION 2: GRAMMAR REFLECTIONS
NOUNS, ARTICLES, TO BE, TO HAVE, PRESENT SIMPLE, PRESENT CONTINUOUS, POSSESSIVES/GENITIVE, COMPARATIVES AND SUPERLATIVES, DEMONSTRATIVES, PAST SIMPLE, PRESENT PERFECT, PRESENT PERFECT PROGRESSIVE (DURATION FORM), SHORT ANSWERS, WH- QUESTIONS, MODAL VERBS, FUTURE, FUTURE IN THE PAST, PAST PERFECT, DIRECT AND INDIRECT SPEECH, CONDITIONALS (IF CLAUSES), PHRASAL VERBS.
Teaching Methods
PRENDERE IN ESAME IL LINGUAGGIO DELLO SPORT SIGNIFICA CONCENTRARSI SU TRATTI DISTINTIVI QUALI LESSICO, SINTASSI E UNITÀ FRASEOLOGICHE, CHE MARCANO LA SPECIFICITÀ DI UN DISCORSO DA CONSIDERARE ATTRAVERSO LA PROSPETTIVA OFFERTA DAGLI STUDI SULLE LINGUE PER SCOPI SPECIALI (LANGUAGE FOR SPECIFIC PURPOSES, LSP). L’APPROCCIO LSP SI CONCENTRA SULLE NECESSITÀ LINGUISTICHE E COMUNICATIVE DEI DISCENTI, CERCANDO DI INTEGRARE L’APPRENDIMENTO LINGUISTICO E L’ACQUISIZIONE DEI CONTENUTI DISCIPLINARI. QUESTA PROSPETTIVA NON SI LIMITA A PRENDERE IN CONSIDERAZIONE LA DESCRIZIONE DELLE FORME LINGUISTICHE, MA ESAMINA ANCHE GLI SCOPI E LE FUNZIONI CHE TALI FORME SONO DESTINATE A SVOLGERE NELLE RELAZIONI TRA GLI INDIVIDUI. L’APPROCCIO TEMATICO COPRE UNA VASTA GAMMA DI ARGOMENTI DI INTERESSE PER GLI STUDENTI DI SCIENZE MOTORIE E CERCA COSÌ DI RISPONDERE ALLE LORO ESIGENZE COMUNICATIVE SPECIFICHE, VEICOLANDO LA LINGUA INGLESE TRAMITE IL CONFRONTO CON I TESTI AUTENTICI PROVENIENTI DAL LORO CAMPO DI STUDIO. L’UTILIZZO DI TESTI AUTENTICI PRESENTA DIVERSI VANTAGGI, IN PARTICOLARE, CONSENTE AGLI STUDENTI DI FAR PRATICA CON LA LINGUA INGLESE, RIFLETTENDO SULLE CARATTERISTICHE LINGUISTICHE E DISCORSIVE CHE SONO DISTINTIVE DEL DISCORSO SPORTIVO, ASSIMILANDO, AL TEMPO STESSO, INFORMAZIONI CONTENUTISTICHE. GLI STUDENTI VENGONO INCORAGGIATI DA UN LATO AD ESPLICITARE IN INGLESE LE LORO CONOSCENZE DISCIPLINARI E, DALL’ALTRO, AD ASSOCIARE COMPETENZE E CONOSCENZE PREGRESSE A CONTENUTI NUOVI. LA RIFLESSIONE GRAMMATICALE AVVIENE IN MANIERA INDUTTIVA A PARTIRE DALLE STRUTTURE PRESENTI NEI DOCUMENTI PROPOSTI CHE NECESSITANO DI REVISIONE O APPROFONDIMENTO.
Verification of learning
AL TERMINE DELLE LEZIONI LO STUDENTE DOVRÀ ESSERE IN GRADO DI:
- LEGGERE E COMPRENDERE TESTI IN LINGUA INGLESE SU ARGOMENTI SPORTIVI O LEGATI ALLE SCIENZE MOTORIE;
- UTILIZZARE ADEGUATAMENTE LE STRUTTURE GRAMMATICALI E IL VOCABOLARIO OGGETTO DEL CORSO.
DAL MOMENTO CHE LE 30 ORE DI LEZIONE SONO FRONTALI E INTERATTIVE E SI SVOLGONO PREVALENTEMENTE IN LINGUA INGLESE, LA PROVA DI ESAME CONSISTE IN UN COLLOQUIO ORALE IN CUI LO STUDENTE DEVE DAR PROVA DI QUANTO APPRESO.
Texts
MARIA CRISTINA NISCO, THE ENGLISH TRAINING LAB, SPORTS AND HEALTH IN ESP CONTEXTS, NAPOLI, IDELSON-GNOCCHI, 2018.
MANFERLOTTI-ROGERS, GRAMMATICA DELLA LINGUA INGLESE, NAPOLI, LIGUORI, 1998.
More Information
RICEVIMENTO STUDENTI:
PREVIO APPUNTAMENTO SCRIVENDO A MMANZOLILLO@UNISA.IT
  BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]