STORIA MODERNA - CORSO AVANZATO

Scienze Pedagogiche STORIA MODERNA - CORSO AVANZATO

4422100032
DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE, FILOSOFICHE E DELLA FORMAZIONE
EQF7
PEDAGOGICAL STUDIES
2016/2017

OBBLIGATORIO
YEAR OF COURSE 1
YEAR OF DIDACTIC SYSTEM 2016
SECONDO SEMESTRE
CFUHOURSACTIVITY
636LESSONS
Objectives
TO PROMOTE, THROUGH THE STUDY OF THE HISTORICAL PROCESSES OF MODERN AGE, THE KNOWLEDGE OF THOSE INSTITUTIONAL, CULTURAL AND ECONOMIC FACTORS WHICH ARE STILL AT WORK IN A "POST-MODERN" WORLD.
LEARNING OUTCOMES:
- KNOWLEDGE OF THE BASICS OF THE EARLY MODERN HISTORY, ABILITY TO UNDERSTAND THE MAIN TOPICS OF THE DISCIPLINE AND ABILITY TO UNDERSTAND EVENTS AND PROCESSES.
- ABILITY TO APPLY THE KNOWLEDGE GAINED IN EARLY MODERN HISTORY TO THE ANALYSIS OF FURTHER AND MORE PARTICULAR PROBLEMS OF THE FIELD.
Prerequisites
NONE
Contents
KEYWORDS:
EARLY MODERN HISTORY (1492-1815);
BEGINNING OF THE MODERN STATE;
WOMEN'S SPIRITUALITY.
Teaching Methods
LECTURES
Verification of learning
ORAL PROOF
Texts
JOSEPH MARÉCHAL, PSICOLOGIA E MISTICA. STUDI SULLA PSICOLOGIA DEI MISTICI, BRESCIA, MORCELLIANA, 2012;

OR

ADRIANO PROSPERI, LA VOCAZIONE. STORIE DI GESUITI TRA CINQUECENTO E SEICENTO, TORINO, EINAUDI, 2016;

OR

RIPENSARE LA RIFORMA PROTESTANTE. NUOVE PROSPETTIVE DEGLI STUDI ITALIANI, A CURA DI LUCIA FELICI, TORINO, CLAUDIANA, 2016;

OR

GIUSEPPE MARIA VISCARDI, VITA SOCIALE E MENTALITÀ RELIGIOSA IN BASILICATA. ISTITUZIONI ECCLESIASTICHE, SANTITÀ E DEVOZIONI (SECOLI XVI-XX), ROMA, EDIZIONI DI STORIA E LETTERATURA.
More Information
THE STUDENTS WHO, IN PREVIOUS DEGREE COURSES, DIDN'T HAVE THE EXAM OF EARLY MODERN HISTORY OR, EVEN IF THEY HAD IT, THEY DIDN'T STUDY THE HANDBOOK, THEY HAVE TO KNOW THE HISTORICAL PERIOD FROM THE DISCOVERY OF AMERICA TO 1815. WE ADVISE:G. DE ROSA IN 2 VOLUMI: LA STORIA. DAL TRECENTO AL SEICENTO; LA STORIA. DAL SEICENTO ALL’OTTOCENTO, MILANO, MINERVA ITALICA, 2002.

READING BOOKS:

1.FRANCESCO ALLIATA, IL MEDITERRANEO ERA IL MIO REGNO. MEMORIE DI UN ARISTOCRATICO SICILIANO, VICENZA, NERI POZZA, 2015;
2.VITTORIO BACHELET, TACCUINO 1964, A CURA DI MARIA GRAZIA BACHELET, GIOVANNI BACHELET, MARIA TERESA (MIESI) DE JANUARIO BACHELET, ROMA, AVE, 2015;
3.AGUSTINA BESSA-LUÍS, A MONJA DE LISBOA, LISBOA, GUIMARÃES EDITORES, 1985;
4.AGUSTINA BESSA-LUÍS, O MOSTEIRO, LISBOA, GUIMARÃES EDITORES, 2009;
5.FEDERICO BILÒ, ETTORE VADINI, MATERA E ADRIANO OLIVETTI. TESTIMONIANZE SU UN’IDEA PER IL RISCATTO DEL MEZZOGIORNO, ROMA, EDIZIONI DI COMUNITÀ, 2016;
6.PIERRE BOURDEILLE DE BRANTÔME, LE DAME GALANTI, MILANO, ADELPHI, 1994;
7.VERA BRITTAIN, GENERAZIONE PERDUTA. TESTAMENT OF YOUTH, FIRENZE, GIUNTI, 2015;
8.ROGER CAILLOIS, L’UOMO E IL SACRO, TORINO, BOLLATI BORINGHIERI, 2001;
9.GIUSEPPE CARIDI, FRANCESCO DI PAOLA, ROMA, SALERNO EDITRICE, 2016;
10.PAOLO COZZO, ANDATE IN PACE. PARROCI E PARROCCHIE IN ITALIA DAL CONCILIO DI TRENTO A PAPA FRANCESCO, ROMA, CAROCCI, 2014;
11.FLORIN COSTANTINIU, STORIA DELLA ROMANIA, SOVERIA MANNELLI (CATANZARO), RUBBETTINO, 2015, PP. 201-328;
12.BARTOLOMÉ DE LAS CASAS, BREVISSIMA RELAZIONE DELLA DISTRUZIONE DELLE INDIE, A CURA DI FLAVIO FIORANI, VENEZIA, MARSILIO, 2012;
13.MIRCEA ELIADE, SALAZAR E LA RIVOLUZIONE IN PORTOGALLO, MILANO, BIETTI, 2016;
14.MAX ENGAMMARE, L’ORDINE DEL TEMPO. L’INVENZIONE DELLA PUNTUALITÀ NEL XVI SECOLO, TORINO, CLAUDIANA, 2015;
15.HOWARD FAST, IL VENTO DI SAN FRANCISCO, ROMA, E/O, 2015;
16.ANTONIO FURIOLI, ETIOPE TRA GLI ETIOPI. SAN GIUSTINO DE JACOBIS (1800-1860), CINISELLO BALSAMO (MILANO), SAN PAOLO, 2015;
17.KATHRYN HULME, STORIA DI UNA SUORA, ROMA, CASTELVECCHI, 2014;
18.GIORGIO LA PIRA, ABBATTERE MURI, COSTRUIRE PONTI. LETTERE A PAOLO VI, CINISELLO BALSAMO (MILANO), SAN PAOLO, 2015;
19.ALBERTO LATORRE, IL CARTEGGIO ZOLLI-PETTAZZONI (1925-1952). VICENDE, COLLABORAZIONI, CAUTELE, BRESCIA, MORCELLIANA, 2015;
20.EMANUELE LELLI, SUD ANTICO. DIARIO DI UNA RICERCA TRA FILOLOGIA ED ETNOLOGIA, MILANO, BOMPIANI, 2016;
21.ALESSANDRO MARIOTTI, MIRCEA ELIADE, ROMA, CASTELVECCHI, 2005;
22.JOÃO MORGADO, VERA CRUZ, LISBOA, CLUBE DO AUTOR, 2015;
23.SAMUEL PEPYS, DIARIO DI UN PECCATORE, ROMA, CASTELVECCHI, 2015;
24.PAOLO RICCA, GIORGIO TOURN, LE 95 TESI DI LUTERO, TORINO, CLAUDIANA, 2010;
25.NATALE SPINETO, MIRCEA ELIADE STORICO DELLE RELIGIONI. CON LA CORRISPONDENZA INEDITA DI MIRCEA ELIADE-KÁROLY KERÉNYII, BRESCIA, MORCELLIANA, 2006;
26.GIOVANNI VERGA, IL MARITO DI ELENA, ENNA, EUNO EDIZIONI, 2015;
27.MIKA WALTARI, GLI AMANTI DI BISANZIO, MILANO, IPERBOREA, 2014;
28.DONNE E BIBBIA NELLA CRISI DELL'EUROPA CATTOLICA (SECOLI XVI-XVII ), A CURA DI MARIA LAURA GIORDANO E ADRIANA VALERIO, TRAPANI, IL POZZO DI GIACOBBE, 2014;
29.RELIGIOSITÀ POPOLARE NELLA SOCIETÀ POST-SECOLARE. NUOVI APPROCCI TEORICI E NUOVI CAMPI DI RICERCA, A CURA DI LUIGI BERZANO, ALESSANDRO CASTEGNARO, ENZO PACE, PADOVA, EDIZIONI MESSAGGERO, 2015;
30.LA GRANDE GUERRA E LE CHIESE EVANGELICHE IN ITALIA (1915-1918), A CURA DI SUSANNA PEYRONEL RAMBALDI, GABRIELLA BALLESIO E MATTEO RIVOIRA, TORINO, CLAUDIANA, 2016;
31.LA COSCIENZA PROTESTANTE, A CURA DI ELENA BEIN RICCO E DEBORA SPINI, TORINO, CLAUDIANA, 2016.
  BETA VERSION Data source ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-03-11]