Riconoscimento dei crediti formativi per le certificazioni di lingua inglese

Per gli studenti dei CdL L-22 e LM-68

Per gli studenti dei CdL L-22 e LM-68

Avviso agli studenti iscritti ai corsi di laurea in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell’Educazione psicomotoria (L-22), Scienze della Valutazione motorio-sportiva e Tecniche di Analisi e Progettazione dello Sport per Disabili (LM-68).


Gli studenti iscritti ai suddetti Corsi di Studio per l’A.A. 2020/2021 che desiderano fare richiesta di riconoscimento della competenza linguistica in lingua inglese, come previsto nel Regolamento didattico, dovranno inviare all’Ufficio Carriere Studenti (carrierestudenti.disuff@unisa.it) dal 1° al 20 luglio c.a. la seguente documentazione:


Certificazione di competenza linguistica di lingua inglese, con timbro e firma, rilasciata da uno degli Enti Certificatori elencati: https://www.miur.gov.it/enti- certificatori-lingue-straniere;
• la certificazione deve essere stata rilasciata da non più di 3 anni;
• insieme alla copia conforme dell’attestato, è necessario inviare:
o una richiesta in carta libera con i dati anagrafici e il numero della matricola
o la fotocopia della carta d’identità in corso di validità


Nello specifico, per gli studenti iscritti al:
CdL in Scienze delle Attività Motorie, Sportive e dell’Educazione psicomotoria (L-22)
• Il livello di competenza certificato deve essere almeno pari al livello B1 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;


CdL Magistrale in Scienze della Valutazione motorio-sportiva e Tecniche di Analisi e Progettazione dello Sport per Disabili (LM-68):
• Il livello di competenza certificato deve essere almeno pari al livello B2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue;


NOTA BENE:
- Gli esiti da parte della Commissione Internazionalizzazione saranno resi noti agli studenti nel mese di settembre.
- Si rende, altresì, noto agli studenti che, superata questa finestra temporale, sarà possibile provvedere nuovamente all’invio delle certificazioni per il Riconoscimento Crediti in una successiva finestra temporale, prevista nei mesi di novembre e dicembre.



Il sito del MIUR https://www.miur.gov.it/enti-certificatori-lingue-straniere, ai fini del reclutamento e servizio del personale scolastico indica i seguenti enti certificatori per la lingua inglese:
- Cambridge Assessment English,
1, Hills Road, Cambridge, CB1 2EU, UK www.cambridgeenglish.it

- City and Guilds (Pitman)
1, Giltspur Street, London, EC1A 9DD, UK;


- Edexcel /Pearson Ltd
190, High Holborn, London, WC1V 78H, UK;


- Educational Testing Service (ETS) www.ets.org


- English Speaking Board (ESB)
9, Hattersley Court, Burscough Road, Ormskirk L39 2AY, UK


- International English Language Testing System (IELTS) 1 Hills Road, Cambridge, CB1 2EU, UK;


- Pearson - LCCI;


- Pearson - EDI;


- Trinity College London (TCL) The Blue Fin Building,
110 Southwark Street, London SE1 OTA, UK www.trinitycollege.it


- Department of English, Faculty of Arts - University of Malta
Tal-Qroqq, Msida MSD 2080, Malta;


- National Qualifications Authority of Ireland - Accreditation and Coordination of English Language Services (NQAI - ACELS) 5th Floor Jervis House, Jervis Street, Dublin 1, Ireland;


- Ascentis;


- AIM QUALIFICATIONS già AIM AWARDS;


- Learning Resource Network (LRN) http://www.lrnglobal.org/.


- British Institutes


- Gatehouse Awards Ltd http://www.gatehouseawards.org/


- LanguageCert
Suite 10, 121/122 Sloane Street, London, SW1X 9BW http://www.languagecert.org


- ESaT Malta
Level 2 The Forum, Constitution Street, Mosta MST 9051 Malta Tel.+356.21378588
e mail: customercare@esatmalta.org


- Michigan State University (MSU), https://elc.msu.edu/
elc@msu.edu

Pubblicato il 16 Giugno 2021