Presentazione del Corso

Educatori Professionali ed Esperti della Formazione Continua Presentazione del Corso


Struttura
Anno Accademico/1
Tipo di Corso
Normativa

Il Corso di laurea Magistrale in "Educatori professionali ed esperti della formazione continua", accogliendo integralmente gli obiettivi qualificanti propri della classe LM-57 (Scienze dell'educazione degli adulti e della formazione continua), prepara specialisti competenti nella erogazione, promozione, organizzazione, coordinamento e valutazione dei servizi formativi connessi alle diverse situazioni di lavoro e di vita degli utenti, ai vari contesti territoriali (locale, regionale, nazionale, europeo) e agli obiettivi differenziati degli interventi educativi, di formazione continua e socio-riabilitativi.

Obiettivo del corso è la formazione di una figura in grado di operare attraverso la lettura e il rilevamento sociale di bisogni educativi, socio-assistenziali, e formativi legati a problematiche individuali e sociali connesse anche al disagio, alla marginalità e alle condizioni di inoccupazione e disoccupazione, sviluppando una attenzione peculiare al reperimento e valorizzazione delle risorse umane e sociali presenti nel territorio. Tale figura deve operare conformemente alla deontologia specifica degli educatori e dei pedagogisti, sapere coltivare e diffondere i valori di cittadinanza e di inclusione e saperli legare alle pratiche specifiche della cura delle singole persone. Il laureato della classe 57 deve essere in grado di progettare e dunque di svolgere anche funzioni apicali nelle comunità e istituzioni educativo.

Nello specifico, attraverso l'organizzazione curricolare il Corso di Laurea Magistrale intende fornire:

- conoscenze e competenze specialistiche nelle scienze pedagogiche, sociologiche, psicologiche, economiche, etiche in quanto funzionali sia teoricamente sia applicativamente alla progettazione, organizzazione, coordinamento dei servizi educativi, socio-riabilitativi e formativi per la formazione continua e socio-riabilitativa;

- conoscenze di natura socio-giuridica sui servizi alla persona, alle normative vigenti in materia di servizi educativi, nonché alle linee di evoluzione del sistema produttivo, della domanda di formazione e delle pari opportunità nel mercato del lavoro, così da rendere possibile un management efficace delle competenze pedagogiche ed educative.

Educatore Professionale ed Esperto della Formazione Continua

Funzione nel contesto lavorativo

La figura professionale dell'Educatore Professionale ed Esperto della Formazione Continua corrisponde a una figura di pedagogista specificamente attrezzato per svolgere interventi educativi per l'età adulta in contesti extrascolastici o di coordinamento tra scuole e società, in funzione dell'integrazione sociale e del reinserimento nel mondo del lavoro. Le competenze associate alla funzione sono:

- condurre colloqui informativi e di orientamento

- fare il bilancio delle competenze

- progettare interventi personalizzati per favorire l'inserimento socio-lavorativo

- svolgere attività di tutoraggio

- fare formazione e organizzare attività didattiche per gruppi

- predisporre e presentare progetti di ricerca su formazione e orientamento

- coordinare e organizzare l'attività didattica delle istituzioni scolastiche (curare la redazione di ordinamenti o regolamenti dei corsi di laurea, definire orari e calendario esami, ecc.)

- fornire informazioni o fare promozione presso le istituzioni scolastiche (in merito a mercato del lavoro, sistema scolastico-formativo, ecc.)

- monitorare e valutare processi di formazione

- coordinare e tenere attività di laboratorio (di orientamento, di tecniche per la ricerca del lavoro, di inserimento lavorativo, ecc.)

- curare la formazione del personale

- fornire sostegno psicosociale

- fare interventi di prevenzione del disagio psicosociale

- praticare attività di terapia occupazionale

- gestire e/o coordinare le risorse umane

Competenze associate alla Funzione

Il profilo professionale fornito orrisponde ai profili 2.6.5.1.0 Consigliere all'Orientamento, 2.6.5.4.1, Docente alla formazione professionale, del sistema informativo delle professioni ISTAT.

Sbocchi Professionali

Tale figura professionale può trovare impiego presso gli Enti locali e i Consorzi di Servizi Sociali, presso le Case di Detenzione e gli altri istituti finalizzati al reinserimento, nelle aziende private e pubbliche di formazione al lavoro e di recupero scolastico, nelle aziende private come specialista della formazione continua.

Docenti della formazione e dell'aggiornamento professionale2.6.5.3.1
Esperti della progettazione formativa e curricolare2.6.5.3.2
Consiglieri dell'orientamento2.6.5.4.0
Giuseppe DI GENIO
Stefano DI TORE
Antonio MARZANO
Maria Anna NOTO
Maurizio SIBILIO
Rosa VEGLIANTE
Enrica LISCIANI PETRINI
Antonio MARZANO
Emiliana MANNESE
Emiliana MANGONE
Carmelo COLANGELO
MARTNA DEL CORVO
FABIANA MURANO
GIOVANNA PILIERO
MARIO PIRONTI