II CICLO INCONTRI: CONNECT@DICIV - Dove incontrare e connettersi con le imprese dal vivo

Placement II CICLO INCONTRI: CONNECT@DICIV - Dove incontrare e connettersi con le imprese dal vivo

Il DICIV, nell’ambito delle attività delle Commissioni Tirocini e Placement e con il supporto del Servizio Placement di Ateneo, ha avviato il secondo ciclo di incontri tra le aziende e i propri studenti e neo-laureati volti al duplice obiettivo di far da volano di una più approfondita conoscenza delle realtà lavorative da parte dei nostri studenti nonché favorire il loro rapido inserimento nel mondo del lavoro.

Gli incontri della durata di due ore si terranno a partire dalla seconda metà di febbraio fino al termine dei corsi del secondo semestre. Le aziende che parteciperanno sono state selezionate tra quelle che sono interessate ad accogliere tirocinanti o ad assumere neolaureati.

Gli incontri consisteranno in un seminario tecnico da parte dell’azienda su tematiche di interesse per l’ingegneria civile, ambientale ed edile-architettura e lasceranno ampio spazio alla discussione tra i responsabili delle aziende e i nostri studenti e neolaureati al fine di far conoscere il mondo aziendale e delineare i profili ricercati per tirocini e assunzioni.

Il primo incontro si terrà giovedì 13 febbraio con la MM SPA (www.mmspa.eu) presso l’Aula Multimediale del Laboratorio Strength (L2) dalle 11:00 alle 13:00 (vedi volantino in allegato).

MM Spa, società partecipata interamente dal Comune di Milano, è nata nel 1955 con l’intento di progettare le linee della Metropolitana della città di Milano. Grazie all’acquisizione di sempre maggiori competenze nel campo dell’ingegneria, con il passare degli anni all’Azienda sono state affidate numerose aree di intervento, tra cui la viabilità, l’acqua, l’edilizia, le scuole e il verde. Fornisce soluzioni su misura nella progettazione e nella riqualificazione di ecosistemi urbani riorganizzando servizi, reti, infrastrutture e patrimoni immobiliari pubblici.

E’ necessario registrarsi preventivamente all’evento compilando il google form al seguente indirizzo o attraverso il QR code sul volantino

https://forms.gle/ETT9tcpwb4qwVfVF9

Sono invitati a partecipare anche gli studenti che stanno già svolgendo attività di tirocinio curriculare. Le ore potranno essere riconosciute nell’ambito del diario delle attività svolte.

Pubblication date: 02-06-2025