Filosofia | STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA A+B
Filosofia STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA A+B
cod. 0312500136
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA A+B
0312500136 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
FILOSOFIA | |
2013/2014 |
ANNO CORSO 3 | |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | ||
---|---|---|---|---|---|
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA A | |||||
M-FIL/07 | 6 | 30 | LEZIONE | ||
STORIA DELLA FILOSOFIA ANTICA B | |||||
M-FIL/07 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Il modulo si propone di fornire un quadro dei fondamenti generali del pensiero filosofico antico |
Prerequisiti | |
---|---|
Non è richiesto nessun prerequisito |
Contenuti | |
---|---|
Il modulo consiste nella presentazione dei principali aspetti del pensiero filosofico antico, sia degli autori sia dei problemi. |
Metodi Didattici | |
---|---|
Il metodo didattico consiste nella presentazione dei principali termini e concetti della filosofia antica |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
Sia durante il modulo sia in sede di esame lo studente dovrà sviluppare autonomamente e in forma critica le nozioni apprese. |
Testi | |
---|---|
P.L. Donini - F. Ferrari, L''esercizio della ragione nel mondo classico, Einaudi, Torino 2005. G. Cambiano, I filosofi in Grecia e a Roma, Il Mulino, Bologna 2012. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]