Filosofia | STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA A
Filosofia STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA A
cod. 0312500183
STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA A
0312500183 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
FILOSOFIA | |
2014/2015 |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/06 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL MODULO MIRA A PROMUOVERE LA CAPACITÀ DI ASSUMERE UN'AUTONOMIA DI GIUDIZIO SULLA COMPLESSITÀ DELLA QUESTIONE. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
AGOSTINO D'IPPONA TRA "THEOLOGIA CIVILIS" E "TEOLOGIA POLITICA". |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL MODULO MIRA A PROMUOVERE LA CAPACITÀ DI SAPER COMUNICARE LE PROBLEMATICHE DEL PERCORSO IN DISCUSSIONE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL MODULO MIRA A PROMUOVERE E A VERIFICARE LA CAPACITÀ DI SAPER VALUTARE I DIVERSI APPROCCI AL TEMA SINORA ESPRESSI. |
Testi | |
---|---|
AGOSTINO D'IPPONA,"DE CIVITATE DEI",IN ID., OPERA OMNIA,"LA CITTA' DI DIO", VOLL. V/1, V/2, V/3, CITTA' NUOVA, ROMA 1978,1988,1991 (BRANI A SCELTA). AGOSTINO, "SERMONES", IN ID, OPERA OMNIA, "DISCORSI", VOLL. III/2, V, VI, CITTÀ NUOVA, ROMA 1986, 1989, 1990 (BRANI A SCELTA). E.FORTIN,"AGOSTINO",IN L.STRAUSS-J.CROPSEY,"STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA",IL MELANGOLO, GENOVA 1993. |
Altre Informazioni | |
---|---|
NESSUNA |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]