Filosofia | TEORIE DELLA COMUNICAZIONE A
Filosofia TEORIE DELLA COMUNICAZIONE A
cod. 0312500026
TEORIE DELLA COMUNICAZIONE A
0312500026 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
FILOSOFIA | |
2015/2016 |
ANNO ORDINAMENTO 2010 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/05 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO MIRA A FORNIRE UNA CONOSCENZA DEI MECCANISMI FONDAMENTALI DELLA COMUNICAZIONE IN UNA PROSPETTIVA FILOSOFICO-LINGUISTICA. A TALE SCOPO VERRANNO PRESE IN CONSIDERAZIONE LE PRINCIPALI TEORIE DELLA COMUNICAZIONE SVILUPPATE NEL CORSO DEL XX SECOLO. |
Prerequisiti | |
---|---|
BUONA CONOSCENZA DELL'ITALIANO |
Contenuti | |
---|---|
TEORIE E MODELLI DELLA COMUNICAZIONE; ATTI LINGUISTICI E COMUNICAZIONE; PRAGMATICA E COMUNICAZIONE; LA SVOLTA COMUNICATIVA: APEL ED HABERMAS |
Metodi Didattici | |
---|---|
LEZIONI FRONTALI |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
ESAME SCRITTO CON DOMANDE A RISPOSTA APERTA |
Testi | |
---|---|
S.GENSINI, FILOSOFIE DELLA COMUNICAZIONE, CAROCCI, ROMA, 2012 |
Altre Informazioni | |
---|---|
ALTRE INDICAZIONI BIBLIOGRAFICHE SARANNO FORNITE DURANTE LE LEZIONI. GLI STUDENTI NON FREQUENTANTI DEVONO CONCORDARE IL PROGRAMMA D'ESAME CON IL DOCENTE |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]