STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA B

Filosofia STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA B

0312500184
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
FILOSOFIA
2017/2018

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2010
SECONDO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE: SVILUPPARE UNA RIFLESSIONE STORICO-COMPRENSIVA SULL'AGIRE PRATICO COLLETTIVO, NELL'INTENTO DI FAVORIRE NELLO STUDENTE UNA ADEGUATA COMPRENSIONE DELLE DIVERSE CONFIGURAZIONI STORICHE DELLA PROBLEMATICA POLITICO-FILOSOFICA, DELL'INDIVIDUALITÀ CON LE FORME DI VITA COMUNITARIA
II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE: INTRODURRE UN RAPPORTO PRIVILEGIATO CON I TESTI DEGLI AUTORI CONSIDERATI. QUESTO INSEGNAMENTO È FINALIZZATO SPECIFICAMENTE ALLA TRASMISSIONE DI CONTENUTI FONDAMENTALI PER APPROFONDIRE LE TEMATICHE FONDAMENTALI DELLA DISCIPLINA.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E L’IDONEITÀ AD UTILIZZARE LE CONOSCENZE SPECIFICHE DELLA MATERIA NEL CAMPO DELLA STORIA DELLA FILOSOFIA POLITICA. NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI SAPER COMUNICARE IN MODO CHIARO E UNIVOCO LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]