PSICOLOGIA GENERALE A

Filosofia PSICOLOGIA GENERALE A

0312500109
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE
CORSO DI LAUREA
FILOSOFIA
2017/2018

ANNO CORSO 2
ANNO ORDINAMENTO 2016
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
630LEZIONE
Obiettivi
MODULO A
IL MODULO MIRA A PROMUOVERE LA CAPACITÀ DI CONFRONTARE PROBLEMATICAMENTE TRADIZIONI DI RICERCA PSICOLOGICA DIVERSE.
MODULO B
PER GLI STUDENTI CHE HANNO INSERITO NEL LORO PIANO DI STUDI L'INSEGNAMENTO "PSICOLOGIA GENERALE A+B", LE INFORMAZIONI DI QUESTA SEZIONE VANNO INTEGRATE CON QUELLE CORRISPONDENTI INSERITE NELLA SCHEDA DELL'INSEGNAMENTO "PSICOLOGIA GENERALE B".
Prerequisiti
ATTITUDINE ALLA RIFLESSIONE.
Contenuti
MODULO A
IL TEMA DEL DESIDERIO, CON PARTICOLARE RIFERIMENTO AL PENSIERO DI SIGMUND FREUD (E ALLE SUCCESSIVE CONCEZIONI PSICOANALITICHE) E DI JEAN-PAUL SARTRE.

MODULO B
PER GLI STUDENTI CHE HANNO INSERITO NEL LORO PIANO DI STUDI L'INSEGNAMENTO "PSICOLOGIA GENERALE A+B", LE INFORMAZIONI DI QUESTA SEZIONE VANNO INTEGRATE CON QUELLE CORRISPONDENTI INSERITE NELLA SCHEDA DELL'INSEGNAMENTO "PSICOLOGIA GENERALE B".
Metodi Didattici
DIALOGICI.
Verifica dell'apprendimento
LA PROVA CONSISTE IN UN ESAME ORALE VOLTO A VERIFICARE LA PREPARAZIONE DELLO STUDENTE E LA SUA IDONEITÀ A UTILIZZARE LE CONOSCENZE SPECIFICHE DELLA MATERIA NEL CAMPO DELLA PSICOLOGIA GENERALE. NEL CORSO DEL COLLOQUIO VERRÀ VALUTATA LA CAPACITÀ DI COMUNICARE IN MODO CHIARO E UNIVOCO LE CONOSCENZE CONTENUTISTICHE E METODOLOGICHE ACQUISITE.
Testi
MODULO A
L. ANOLLI, P. LEGRENZI, PSICOLOGIA GENERALE, IL MULINO, BOLOGNA 2012, CAPITOLO I E CAPITOLO X.
S. FREUD, L’INTERPRETAZIONE DEI SOGNI, CAP. VII, IN OPERE DI SIGMUND FREUD, VOL. VIII, BOLLATI BORINGHIERI, TORINO 1992, PP. 465-565.
J.-P. SARTRE, L’ESSERE E IL NULLA, IL SAGGIATORE, TORINO 1964, PP. 11-144.
C. DUMOULIÉ, IL DESIDERIO, EINAUDI, TORINO 2002.

MODULO B
D. SCHACTER, ALLA RICERCA DELLA MEMORIA, EINAUDI, TORINO 2007.
S. FREUD, RICORDI DI COPERTURA, IN OPERE DI SIGMUND FREUD, BOLLATI BORINGHIERI 1967-80, VOL. II, PP. 435-457.
L. ANOLLI, P. LEGRENZI, PSICOLOGIA GENERALE, IL MULINO, BOLOGNA 2007, PP. 9-38 E PP. 123-146.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-05-14]