Filosofia | STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
Filosofia STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
cod. 0312500204
STORIA DELLE DOTTRINE POLITICHE
0312500204 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
FILOSOFIA | |
2019/2020 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
SPS/02 | 12 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
Sviluppare autonomia di giudizio relativamente alle questioni proposte nel corso e abilità comunicative tese a rendere conto dei saperi acquisiti con chiarezza e proprietà. |
Prerequisiti | |
---|---|
Nessuno |
Contenuti | |
---|---|
La teologia politica del Leviatano Portata a termine la fondazione del potere politico attraverso la derivazione dei diritti del potere sovrano dai principi della natura umana, Hobbes nella III a parte del Leviatano si confronta con il problema costituito dal rapporto tra Stato e rivelazione così come è inevitabile che sia all’interno di uno Stato cristiano. In questa impresa si assiste dunque ad una seconda fondazione dello stato, basata essenzialmente sulla Sacra Scrittura e tendente ad attuare una fondazione teologica del potere capace di supportare il monopolio ermeneutico della Scrittura da parte del potere civile e al contempo di demolire il regno delle tenebre abitato da esseri incorporei quali le essenze spirituali. |
Metodi Didattici | |
---|---|
Lezioni frontali con ricorso a strumenti interattivi, dibattiti volti a valutare differenti opinioni su di uuno specifico tema. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
La verifica sarà affidata alla interrogazione orale che, partendo dalla sufficienza assegnata ad una semplice memorizzazione dei contenuti, giungerà alla valutazione più alta in presenza di capacità di esporre le molteplici relazioni esistenti tra gli argomenti lungo l'asse sincronico e diacronico |
Testi | |
---|---|
T. Hobbes, Leviatano, parti III Uno Stato Cristiano, parte IV Il regno delle tenebre. |
Altre Informazioni | |
---|---|
nessuna |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]