Filosofia | STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA B
Filosofia STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA B
cod. 0312500150
STORIA DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA B
0312500150 | |
DIPARTIMENTO DI SCIENZE DEL PATRIMONIO CULTURALE | |
CORSO DI LAUREA | |
FILOSOFIA | |
2021/2022 |
ANNO ORDINAMENTO 2016 | |
SECONDO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
M-FIL/06 | 6 | 30 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
I. CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE. LO STUDENTE SARÀ INVITATO, MEDIANTE L’ANALISI DI TESTI, TEMI E PROBLEMI, A MISURARSI IN SENSO STORICO-CRITICO CON LE QUESTIONI FONDAMENTALI DELLA FILOSOFIA CONTEMPORANEA. II. CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE. QUALE ESITO DELLA PRESENTAZIONE GUIDATA DAL DOCENTE, LO STUDENTE DOVRÀ MOSTRARE DI AVERE ACQUISITO UNA SUFFICIENTE CAPACITÀ DI INDIVIDUARE LE RELAZIONI TRA I TEMI E GLI AUTORI STUDIATI. |
Prerequisiti | |
---|---|
NESSUNO |
Contenuti | |
---|---|
IL CORSO VUOLE OFFRIRE AGLI STUDENTI E ALLE STUDENTESSE UNA PANORAMICA DEI PRIMI SCRITTI JASPERSIANI. IN PARTICOLARE, CI SI CONCENTRERÀ SULLA NOZIONE DI SITUAZIONE-LIMITE. |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO PREVEDE 30 ORE DI LEZIONI FRONTALI, ANCHE CON ESPERIENZE DI LETTURA GUIDATA DI BRANI DI TESTI. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
NELL'ESAME ORALE, GLI STUDENTI E LE STUDENTESSE DOVRANNO DIMOSTRARE ADEGUATA CONOSCENZA E COMPRENSIONE CRITICA DEL TEMA TRATTATO. |
Testi | |
---|---|
KARL JASPERS, IL DELIRIO DI GELOSIA, RAFFAELLO CORTINA EDITORE, MILANO, 2015. |
Altre Informazioni | |
---|---|
TESTI CONSIGLIATI: G. CANTILLO, INTRODUZIONE A JASPERS, LATERZA, ROMA-BARI 2014. K. JASPERS, SCRITTI PSICOPATOLOGICI, A CURA DI S. ACHELLA E A. DONISE, GUIDA, NAPOLI 2004. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2022-11-21]