Informatica | BASI DI DATI E SISTEMI INFORMATIVI SU RETE
Informatica BASI DI DATI E SISTEMI INFORMATIVI SU RETE
cod. 0512100017
BASI DI DATI E SISTEMI INFORMATIVI SU RETE
0512100017 | |
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA | |
CORSO DI LAUREA | |
INFORMATICA | |
2014/2015 |
ANNO ORDINAMENTO 2008 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
INF/01 | 6 | 48 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
IL CORSO HA L'OBIETTIVO DI FORNIRE ALLO STUDENTE LE CONOSCENZE DI BASE DEI SISTEMI INFORMATIVI SU RETE PER LA FRUIZIONE DELLE BASI DI DATI. IN PARTICOLARE SARÀ DATA ENFASI ALLA PROGETTAZIONE ED ALLA IMPLEMENTAZIONE DI SOFTWARE PER DISPOSITIVI MOBILI PER L'ACCESSO ALLE BASI DI DATI IN RETE. COME PIATTAFORMA DI SVILUPPO VERRÀ USATO IL SISTEMA OPERATIVO ANDROID. |
Prerequisiti | |
---|---|
ALGORITMI E STRUTTURE DATI; PROGRAMMAZIONE (JAVA), BASI DI DATI, TECNOLOGIE DI SVILUPPO PER IL WEB. |
Contenuti | |
---|---|
INTRODUZIONE ALLE BASI DI DATI ED AI SISTEMI INFORMATIVI; SISTEMI INFORMATIVI SU RETE ED ACCESSO TRAMITE MOBILE; DISPOSITIVI MOBILI: PRINCIPALI SISTEMI ATTUALI; LA PIATTAFORMA ANDROID; PROGRAMMAZIONE ANDROID: AMBIENTE DI SVILUPPO, MODELLO, CICLO DI VITA DELLE APPLICAZIONI, COMPONENTI DI BASE, ATTIVITÀ, FRAMMENTI, THREADS, GESTIONE DELLA RETE, ANIMAZIONI E GRAFICA, SENSORI, INTERFACCIA UTENTE, GESTIONE DEI FILE, MULTIMEDIA. |
Metodi Didattici | |
---|---|
IL CORSO PREVEDE LEZIONI FRONTALI ARRICCHITE DA CASI DI STUDIO SVILUPPATI DAL DOCENTE CON L'AUSILIO DI ESEMPI CONCRETI DI PROGRAMMAZIONE. GLI STUDENTI AVRANNO LA POSSIBILITÀ DURANTE LE LEZIONI DI SVILUPPARE AUTONOMAMENTE GLI ESEMPI PROPOSTI, CON LA GUIDA E L'AIUTO DEL DOCENTE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
PROVA PRATICA E PROVA ORALE. LA PROVA PRATICA SERVE A A VALUTARE LA CAPACITÀ DELLO STUDENTE DI METTERE IN PRATICA LE NOZIONI DEL CORSO ATTRAVERSO LO SVILUPPO DI UN'APPLICAZIONE ANDROID. LA PROVA ORALE SERVE A VALUTARE LA PREPARAZIONE GENERALE RISPETTO ALL'INTERO PROGRAMMA. |
Testi | |
---|---|
DOCUMENTI DISPONIBILI LIBERAMENTE SU INTERNET. ARGOMENTO PER ARGOMENTO IL DOCENTE CONSIGLIERÀ LE FONTI OPPORTUNE DURANTE LE LEZIONI. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2016-09-30]