TIROCINIO ESTERNO 2

Informatica TIROCINIO ESTERNO 2

0512100059
DIPARTIMENTO DI INFORMATICA
CORSO DI LAUREA
INFORMATICA
2019/2020

ANNO CORSO 3
ANNO ORDINAMENTO 2017
PRIMO SEMESTRE
CFUOREATTIVITÀ
6150STAGE
Obiettivi
LOBIETTIVO FORMATIVO DEL TIROCINIO È QUELLO DI FORNIRE UNESPERIENZA CHE PERMETTA ALLO STUDENTE DI VERIFICARE LAPPLICAZIONE PRATICA DELLE NOZIONI TEORICHE ACQUISITE NEL PROPRIO PERCORSO FORMATIVO E DI CONOSCERE UN CONTESTO ORGANIZZATIVO DOVE SPERIMENTARE UNA SPECIFICA ATTIVITÀ LAVORATIVA.
IL TIROCINIO PUÒ ESSERE SVOLTO PRESSO AZIENDE O ENTI ACCREDITATI PREVIA STIPULA DI CONVENZIONE CON IL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA , SOTTO LA SUPERVISIONE DI UN TUTOR.

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
LA COMPRENSIONE DEI LEGAMI TRA TEORIA E PRATICA;
LAPPRENDIMENTO DI PROCEDURE E METODOLOGIE TIPICHE DEL LAVORO DELLINFORMATICO.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
CAPACITÀ DI APPLICARE LE CONOSCENZE E LE COMPETENZE ACQUISITE DURANTE IL PERCORSO FORMATIVO NELLA PROGETTAZIONE, SVILUPPO E GESTIONE DI SISTEMI INFORMATICI;
CAPACITÀ DI AFFRONTARE E ANALIZZARE PROBLEMI E DI SVILUPPARE SISTEMI INFORMATICI PER LA LORO SOLUZIONE;
CAPACITÀ DI LAVORARE IN GRUPPO, DI OPERARE CON DEFINITI GRADI DI AUTONOMIA, RISPETTARE GLI IMPEGNI ASSUNTI NEI MODI E NEI TEMPI RICHIESTI E DI INSERIRSI PIENAMENTE NEGLI AMBIENTI DI LAVORO.
Prerequisiti
AVER ACQUISITO UNA BUONA CONOSCENZA DEGLI ASPETTI FONDAMENTALI DELLINFORMATICA (PROGRAMMAZIONE, LINGUAGGI, RETI, INGEGNERIA DEL SOFTWARE, BASI DI DATI,) PER POTERLA METTERE IN PRATICA DURANTE LATTIVITÀ DI TIROCINIO. E CONSIGLIABILE AVER ACQUISITO ALMENO 120 CFU.
E NECESSARIO AVER COMPILATO E CONSEGNATO IL MODULO DEL TIROCINIO SECONDO LE MODALITÀ DESCRITTE SUL SITO DEL CDS.
Contenuti
PER OGNI TIROCINIO È PREVISTO UN PROGETTO FORMATIVO CHE RIPORTA GLI OBIETTIVI FORMATIVI, I RIFERIMENTI DEL TIROCINANTE, DEL TUTOR DIDATTICO E DEL TUTOR AZIENDALE, E DEFINISCE LA TIPOLOGIA, LA DURATA E LE MODALITÀ DEL TIROCINIO.

Metodi Didattici
Training on the job.
Verifica dell'apprendimento
LA VERIFICA DELLAPPRENDIMENTO È CURATA DAL TUTOR CHE GUIDA E MONITORA IL LAVORO DEL TIROCINANTE. AL TERMINE DEL TIROCINIO È PREVISTA LA COMPILAZIONE A CURA DEL TUTOR DELLA STRUTTURA OSPITANTE DI APPOSITO QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE DELLATTIVITÀ SVOLTA. IL DOCENTE TUTOR HA IL RUOLO DI SUPERVISIONE E DI VALUTAZIONE FINALE (SUPERATO/SUPERATO) SULLA BASE DEL QUESTIONARIO DI VALUTAZIONE FORNITO DAL TUTOR DELLA STRUTTURA OSPITANTE.
Testi
IL MATERIALE NECESSARIO È INDICATO DAL DOCENTE TUTOR. IL TIROCINANTE È SOLLECITATO A RICERCARE AUTONOMAMENTE ULTERIORE MATERIALE UTILE PER APPROFONDIMENTI O PER RISOLVERE I PROBLEMI CHE SI PONGONO DURANTE LATTIVITÀ PRATICA.
Altre Informazioni
ULTERIORI INFORMAZIONI SULLE MODALITÀ OPERATIVE DI RICHIESTA TIROCINIO, SEDI DISPONIBILI, ECC. SONO REPERIBILI SUL SITO WEB DEL CDS.
  BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2021-02-19]