Ingegneria Gestionale | FISICA I
Ingegneria Gestionale FISICA I
cod. 0612600039
FISICA I
0612600039 | |
DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE | |
CORSO DI LAUREA | |
INGEGNERIA GESTIONALE | |
2018/2019 |
OBBLIGATORIO | |
ANNO CORSO 1 | |
ANNO ORDINAMENTO 2018 | |
PRIMO SEMESTRE |
SSD | CFU | ORE | ATTIVITÀ | |
---|---|---|---|---|
FIS/01 | 6 | 60 | LEZIONE |
Obiettivi | |
---|---|
L'INSEGNAMENTO ESAMINA GLI ELEMENTI DI BASE DELLA MECCANICA CLASSICA CON L'OBIETTIVO DI FORNIRE AGLI STUDENTI UN QUADRO COMPLETO DELLA DISCIPLINA CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLE TEMATICHE PIU' RILEVANTI PER LE APPLICAZIONI ALL'INGEGNERIA. |
Prerequisiti | |
---|---|
IL CORSO RICHIEDE LA CONOSCENZA DEGLI ARGOMENTI DI BASE DI MATEMATICA: ALGEBRA, GEOMETRIA ELEMENTARE, LOGARITMI, TRIGONOMETRIA, NOZIONI FONDAMENTALI DI CALCOLO DIFFERENZIALE E INTEGRALE ELEMENTARI, EQUAZIONI E DISEQUAZIONI DI PRIMO E SECONDO GRADO, SISTEMI ALGEBRICI. |
Contenuti | |
---|---|
ORE DI LEZIONI FRONTALI: 30, ORE ESERCITAZIONI: 30 CONTENUTO: 1. INTRODUZIONE ALLA FISICA. GRANDEZZE FISICHE, DIMENSIONI E UNITÀ DI MISURA. (TEORIA: 2 ORE, ESERCITAZIONI 0 ORE) 2. CALCOLO VETTORIALE. (TEORIA: 3 ORE, ESERCITAZIONI 3 ORE) 3. CINEMATICA DEL PUNTO MATERIALE, STUDIO DI MOTI IN UNA E DUE DIMENSIONI. (TEORIA: 3 ORE, ESERCITAZIONI 3 ORE) 4. DINAMICA DEL PUNTO MATERIALE. I TRE PRINCIPI DELLA DINAMICA. MASSA, FORZE, QUANTITÀ DI MOTO. FORZE CENTRALI, FORZA CENTRIPETA, DI GRAVITÀ, ELASTICA, D’ATTRITO, VISCOSA. VINCOLI E REAZIONI VINCOLARI. ATTRITI. MOMENTO ANGOLARE. (TEORIA: 4 ORE, ESERCITAZIONI 5 ORE) 5. MOTI RELATIVI. SISTEMI DI RIFERIMENTO IN MOTO RELATIVO. (TEORIA: 2 ORE, ESERCITAZIONI 2 ORE) 6. LAVORO MECCANICO. TEOREMA DELLE FORZE VIVE ED ENERGIA CINETICA. ENERGIA POTENZIALE E SISTEMI CONSERVATIVI. CONSERVAZIONE DELL'ENERGIA, DELLA QUANTITÀ DI MOTO E DEL MOMENTO ANGOLARE. (TEORIA: 4 ORE, ESERCITAZIONI 4 ORE) 7. MOTI OSCILLATORI E PICCOLE OSCILLAZIONI. (TEORIA: 2 ORE, ESERCITAZIONI 2 ORE) 8. DINAMICA DEI SISTEMI DI PUNTI MATERIALI. FORZE INTERNE NEI SISTEMI DI PIÙ PUNTI MATERIALI. DENSITÀ. CENTRO DI MASSA: CASO DISCRETO E CASO CONTINUO. TEOREMI SUL CENTRO DI MASSA. ENERGIA CINETICA DI UN SISTEMA DI PUNTI MATERIALI ED IL TEOREMA DI KOENIG. EQUAZIONI CARDINALI DELLA DINAMICA PER SISTEMI DI PIÙ PUNTI MATERIALI. (TEORIA: 4 ORE, ESERCITAZIONI 4 ORE) 9. ELEMENTI FONDAMENTALI DELLA DINAMICA E DELLA STATICA DEI CORPI RIGIDI. (TEORIA: 4 ORE, ESERCITAZIONI 5 ORE) 10. PROCESSI D’URTO IN UNA E DUE DIMENSIONI. (TEORIA: 2 ORE, ESERCITAZIONI 2 ORE) |
Metodi Didattici | |
---|---|
L’INSEGNAMENTO CONSTA DI 30 ORE DI LEZIONI FRONTALI E 30 ORE DI ESERCITAZIONI OLTRE AD UN CERTO NUMERO DI ORE TUTORAGGIO. SONO PREVISTE LEZIONI ED ESERCITAZIONI CHE VERTERANNO SUGLI ARGOMENTI ESPOSTI ANCHE CON L'AUSILIO DI MATERIALE AUDIOVISIVO. PER LE ESERCITAZIONI È PREVISTA LA PARTECIPAZIONE DIRETTA DEGLI STUDENTI CHE SARANNO INVITATI A SVOLGERE E A DISCUTERE IN AULA INSIEME AL RESTO DELLA CLASSE ESERCIZI PROPOSTI DAL DOCENTE. |
Verifica dell'apprendimento | |
---|---|
IL CONSEGUIMENTO DEGLI OBIETTIVI SARÀ CERTIFICATO DA UN ESAME FINALE SCRITTO E ORALE CON VOTO IN TRENTESIMI. LO SCRITTO PREVEDE 2 O 3 ESERCIZI DA SVOLGERE IN 2-3 ORE; SARÀ POSSIBILE ACCEDERE ALLA PROVA ORALE SE LA PROVA SCRITTA È SUPERATA CON ALMENO 18/30. POSSONO ESSERE PREVISTE PROVE IN ITINERE DI 2-3 ESERCIZI DA SVOLGERE IN 2-3 ORE; CHI SUPERA ENTRAMBE LE PROVE CON UNA VOTAZIONE DI ALMENO 18/30 PUÒ OPTARE DI SOSTENERE DIRETTAMENTE LA PROVA ORALE FINALE. |
Testi | |
---|---|
1. P. MAZZOLDI, M. NIGRO, C. VOCI: FISICA VOLUNE I, SECONDA EDIZIONE EDISES, NAPOLI. 2. C. MENCUCCINI, V. SILVESTRINI: FISICA. MECCANICA E TERMODINAMICA. ED. CASA EDITRICE AMBROSIANA, MILANO. 3. C. MENCUCCINI, V. SILVESTRINI: ESERCIZI DI FISICA I. MECCANICA E TERMODINAMICA. ED. CASA EDITRICE AMBROSIANA, MILANO 4. J. QUARTIERI, L. SIRIGNANO, A. DI BARTOLOMEO: FISICA 1. ELEMENTI DI TEORIA ED APPLICAZIONI. ED. CUES |
Altre Informazioni | |
---|---|
I CONTENUTI DEL CORSO POTRANNO ESSERE ULTERIORMENTE ESPLICATI CON APPUNTI FORNITI DAL DOCENTE. |
BETA VERSION Fonte dati ESSE3 [Ultima Sincronizzazione: 2019-10-21]