Modalità di accesso - Immatricolazioni

Ingegneria Gestionale Modalità di accesso - Immatricolazioni

Per accedere ai Corsi di Laurea attivati dal Dipartimento di Ingegneria Industriale risulta necessario partecipare ad un test di accesso valutativo obbligatorio. Il test ha lo scopo di consentire una valutazione della preparazione iniziale e delle attitudini dello studente.

Pertanto, gli studenti interessati alla immatricolazione devono sostenere il “Test On Line CISIA” (TOLC).

TOLC (Test On Line CISIA)

Il TOLC è il Test On Line d'Ingegneria del CISIA (Consorzio Interuniversitario Sistemi Integrati per l'Accesso)

Il TOLC è un test individuale, diverso da studente a studente; le sezioni del TOLC possono essere a tempo fisso o a tempo variabile.

Il TOLC sostenuto presso l'Università di Salerno ha le sezioni a tempo fisso.

Sezioni e contenuti del test

Il TOLC consiste in una serie di domande a risposta multipla e si compone delle seguenti sezioni:

  • Matematica (20 domande in 50 minuti)
  • Logica (10 domande in 20 minuti)
  • Scienze (10 domande in 20 minuti)
  • Comprensione verbale (10 domande in 20 minuti)

Per conoscere gli argomenti specifici di ogni sezione del test, è possibile consultare la pagina del dettaglio dei contenuti del TOLC

Lingua inglese

Il TOLC prevede anche la sezione di inglese, (30 domande in 15 minuti).

Ammissione al test

Possono sostenere il TOLC:

  • gli studenti dell'ultimo anno delle superiori
  • gli studenti già diplomati

Anche gli studenti del penultimo anno di scuola superiore possono sostenere il TOLC nell'anno corrente. Se il punteggio TOLC conseguito lo consente, tali studenti potranno immatricolarsi ai Corsi di Studio del Dipartimento di Ingegneria Industriale dell'Università di Salerno nell'Anno Accademico che inizia subito dopo il conseguimento del diploma.

Date del TOLC e iscrizione

Per quanto riguarda le date dei test presso le diverse sedi aderenti al progetto e le modalità d'iscrizione al TOLC, tutte le informazioni sono contenute sul sito del CISIA.

Calendario date TOLC

Preparazione al TOLC

Sul sito del CISIA risulta disponibile un test di allenamento relativo al test di ingegneria del CISIA.

Procedure, Punteggio e Immatricolazione

Per iscriversi al primo anno dei corsi di Laurea in Ingegneria Meccanica e di Ingegneria Gestionale del Dipartimento di Ingegneria Industriale è necessario raggiungere le seguenti soglie di punteggio al test TOLC-I:

  • L'immatricolazione senza obblighi formativi aggiuntivi (OFA) è consentita agli studenti che hanno conseguito al TOLC-I in modalità TOLC@UNIVERSITA’ (ossia test in presenza) nel 2022 o nel 2023 una votazione uguale o maggiore a 19. Facoltativamente, gli studenti che hanno maturato i requisiti suddetti potranno seguire un minicorso sulle materie di base con inizio in data 28 agosto 2023 per approfondire determinati argomenti.
  • Attenzione: gli studenti che hanno conseguito nell’anno 2022 al test TOLC@CASA (ossia test online) una votazione uguale o maggiore a 23 potranno altresì immatricolarsi senza OFA;
  • In tutti gli altri casi, gli studenti sono invitati a ripetere il test TOLC@UNIVERSITA’ secondo il regolamento di ammissione al test;
  • Gli studenti che hanno conseguito al TOLC@UNIVERSITA’ una votazione uguale o maggiore a 14 ma che non rientri nelle suddette soglie utili all’immatricolazione sono invitati a seguire il minicorso sulle materie di base con inizio in data 28 agosto 2023. Il minicorso prevede un test finale che, se superato, permette l’accesso senza OFA al corso di laurea in Ingegneria Meccanica o Ingegneria Gestionale.
  • Gli studenti che hanno conseguito al TOLC@UNIVERSITA’ una votazione compresa fra 10 (incluso) e 14 (escluso) potranno iscriversi all'anno di preparazione per gli studi in Ingegneria.
  • Si sconsiglia l’immatricolazione agli studenti che hanno conseguito un punteggio inferiore a 10.

Si ricorda di perfezionare l'immatricolazione online entro il termine perentorio e non derogabile pubblicato alla pagina.

Inizio delle attività didattiche a.a. 2023-2024

Le lezioni del primo anno dei Corsi di Laurea in Ingegneria Chimica, Elettronica, Gestionale e Meccanica iniziano l’11 settembre 2023. Per gli anni successivi al primo le lezioni hanno inizio il 25 settembre 2023.